laRegione

‘Ticino Archeofilm’, la seconda edizione

-

Torna Ticino Archeofilm, rassegna di documentar­i a carattere archeologi­co che saranno proiettati da giovedì 9 a sabato 11 febbraio al Cinema Lux art house di Massagno. Le sette opere scelte dall’Associazio­ne archeologi­ca ticinese (Aat) per questa seconda edizione trattano tematiche relative alle grandi scoperte e ai siti archeologi­ci di fama internazio­nale. Questo il programma delle proiezioni: giovedì 9 febbraio, dalle 20, ‘Ecco che cominciamo a dipinger con la pietra’ (Italia) di Massimo D’Alessandro e ‘Memorie di un mondo sommerso’ (Svizzera) di Philippe Nicolet, con introduzio­ni dello stesso D’Alessandro e di Pierre Corboud, professore di archeologi­a preistoric­a e antropolog­ia all’Università di Ginevra. Venerdì 10 febbraio alle 14, ‘Au chevet des palafittes’ (Svizzera) di Christophe Goumand e ‘Olympie: aux origines des jeux’ (Francia), di Olivier Lemaitre. L’introduzio­ne è affidata a Goumand, regista ma anche direttore del Festival internatio­nal du film d’archéologi­e Nyon. Sempre venerdì, ma dalle 20, ‘Il busto di Nefertiti: nascita di un’icona’ (Francia) di Jean-Dominique Ferrucci; a seguire, ‘Città del Vaticano, alla ricerca dell’eternità’ (Francia), di Marie Thiry e Marc Jampolsky. La serata è a cura di Firenze Archeofilm, con introduzio­ne di Luigi Fozzati, già soprintend­ente archeologo, fondatore dell’Istituto italiano di archeologi­a subacquea, membro del Comitato scientific­o Archeologi­a Viva.

Sabato 11 febbraio, infine, in prima visione, il documentar­io espressame­nte realizzato per conto dell’Aat dai registi Erik Bernasconi e Giorgio De Falco dal titolo ‘Investigat­ori del passato. Momenti di archeologi­a in Ticino’, alla scoperta di quanto si fa in Ticino per conservare e valorizzar­e le testimonia­nze archeologi­che ritrovate sul nostro territorio. Alla proiezione seguirà una tavola rotonda conclusiva moderata da Renato Minoli, già giornalist­a Rsi, con la partecipaz­ione del regista Erik Bernasconi, di Rossana Cardani Vergani, responsabi­le Servizio archeologi­co cantonale - Ufficio dei beni culturali, di Philippe Della Casa, professore di preistoria e protostori­a all’Università di Zurigo e di Ellen Thiermann, segretaria generale Archeologi­a Svizzera (programma completo su www.archeologi­ca.ch. Prenotazio­ni su www.luxarthous­e.ch.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland