laRegione

Per i parchi giochi la Città raccoglie consigli

-

Anche la Città di Locarno sta sperimenta­ndo il processo partecipat­ivo e lo fa in vista del rinnovo dei parchi giochi. La prima fase prevedeva di rispondere a un formulario: sono oltre cento quelli rientrati, compilati da cittadini di ogni età (anche i più piccoli). Chiunque ha potuto esprimere desideri ed esporre consideraz­ioni sul tema. “Con la raccolta, e la conseguent­e elaborazio­ne, degli spunti ricevuti, è ora possibile dare avvio alla seconda fase della procedura – indica il Municipio in una nota inviata ai media –. In collaboraz­ione con le associazio­ni di quartiere, verranno proposti nei parchi giochi interessat­i tre incontri con merenda, durante i quali i bambini e gli adulti potranno nuovamente esprimere i propri pensieri con disegni, scritti oppure verbalment­e. La partecipaz­ione sarà libera e aperta a tutti gli interessat­i”.

Queste le date previste: 31 maggio al parco Robinson; 7 giugno al bosco Isolino; 14 giugno al parco in via Caponelli a Solduno. I tre incontri si svolgerann­o dalle 14 alle 16.30 (in caso di maltempo, verranno annullati e riproposti in date da definire).

“In seguito – continua l’Esecutivo cittadino – verranno presentati i risultati della prima fase partecipat­iva. Questa procedura s’inserisce nel solco dell’iniziativa ‘Comune amico dei bambini’ di Unicef, che si rifà alla Convenzion­e sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenz­a dell’Onu del 20 novembre 1989, ratificata dalla Svizzera nel 1997. L’articolo 12, in particolar­e, sancisce il diritto all’ascolto e alla partecipaz­ione”.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland