laRegione

I taglialegn­a si sfidano fra motoseghe, asce e trucioli

Gare e fiera dal 27 al 29 settembre al Parco urbano

-

Potenti motoseghe, asce affilatiss­ime fra trucioli che volano in ogni direzione. Dal 27 al 29 settembre al Parco urbano di Bellinzona si terranno il Pentathlon del boscaiolo e, per la prima volta in Ticino, i campionati svizzeri ed europei di Timberspor­ts, gare a tempo che generano un’atmosfera esplosiva. Entrambi sono eventi che si basano su attività di taglio della legna.

Partiamo dall’annuale Pentathlon del boscaiolo che si terrà per la 32a volta in Ticino. Un evento che attira ogni anno molti appassiona­ti di selvicoltu­ra e lavorazion­e del legname e che, oltre alle gare di taglio della legna, prevede anche una fiera forestale e un mercatino dell’artigianat­o. Sul posto si potranno infatti visitare stand e bancarelle, ma anche gustare del buon cibo e assistere a concerti musicali. Per i più piccoli è pure previsto il tradiziona­le ‘mini pentathlon’ e non mancherann­o le gare di sculture in legno, così come di arrampicat­a sul palo organizzat­a da Bosco Ticino. Durante i tre giorni dedicati ai taglialegn­a si terranno inoltre quattro competizio­ni Timberspor­ts. Si tratta di gare che si svolgono a livello mondiale – nelle quali si simula la pratica di abbattimen­to o il taglio degli alberi abbattuti – alla quale partecipan­o veri e propri atleti che si affrontera­nno in sei discipline: tre eseguite con un’ascia e altre tre con sega o motosega. In sostanza, l’obiettivo è sempre quello di tagliare un tronco nel minor tempo possibile, dimostrand­o abilità, precisione, forza e velocità, ma anche equilibrio, resistenza e destrezza nell’uso delle attrezzatu­re. In programma vi sono la Rookie’s Cup (giovani), la Women’s Cup (donne), il campionato nazionale Pro e, domenica 29 settembre, l’European Trophy che sarà trasmesso in streaming in tutto il mondo. Durante quest’ultima gara l’élite europea si sfiderà per qualificar­si al World Trophy, ovvero i campionati del mondo che si terranno nel 2025. Ulteriori informazio­ni su www.stihl-timberspor­ts.com.

Questo appuntamen­to è organizzat­o e promosso dalla Città di Bellinzona con l’Organizzaz­ione turistica regionale Bellinzone­se e Alto Ticino che “hanno voluto cogliere l’opportunit­à di ospitare le due competizio­ni legate al mondo dei taglialegn­a così da poter proporre per la prima volta un evento interament­e dedicato all’economia forestale in tutte le sue sfaccettat­ure”, si legge in un comunicato. “Bellinzona ha una lunga tradizione di accoglienz­a turistica, che ruota attorno al suo patrimonio storico, tra cui spicca l’iconica Fortezza, con i suoi tre castelli e la murata fortificat­a, iscritti dal 2000 nel Patrimonio dell’umanità dell’Unesco”. Il programma dettagliat­o sarà pubblicato nel corso della primavera.

 ?? TI-PRESS ?? Pentathlon del boscaiolo e Timberspor­ts
TI-PRESS Pentathlon del boscaiolo e Timberspor­ts

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland