Réservé Magazine

La Rassegna Gastronomi­ca stappa il suo vino

Consueta degustazio­ne con la giuria di esperti che ha scelto la Vinattieri Ticino

-

Sarà della Cantina Vinattieri Ticino SA di Ligornetto il vino della Rassegna Gastronomi­ca del Mendrisiot­to e Basso Ceresio che da ottobre tornerà a ingolosire i buongustai per la 59esima edizione. Lo ha deciso la giuria di degustator­i designati dal Comiato, riunita a fine maggio al Grotto Loverciano di Castel San Pietro. Una degustazio­ne che ha segnato la partecipaz­ione del nuovo presidente della Rassegna: Flavio Quadranti del Grotto San Martino di Mendrisio succede, infatti, ad Antonio Florini che l’ha guidata per lunghi anni.

Diciamo subito che la scelta del vino, come ogni anno, è stata organizzat­a seguendo regole molto severe a tutela dell’imparziali­tà e trasparenz­a. Dapprima ecco i nomi dei degustator­i: Luca Banfi, Andrea Conconi, Rosa Maria Sassi, Massimo Tulipani, Antonello Grassi e Dario Pistarà sono stati designati dal Comitato della Rassegna. Remi Agustoni del Crotto dei Tigli di Balerna, era il rappresent­ante dei ristoranti (nominato in occasione dell'assemblea della Rassegna), mentre Michele Conceprio della Vinattieri Ticino SA era il rappresent­ante dei produttori di vino partecipan­ti (estratto a sorte, senza diritto di voto). Gli esperti erano chiamati a esprimersi sull'aspetto visivo, olfattivo e gustativo, dando poi anche il voto generale su ciascun vino.

Ben 8 i partecipan­ti alla selezione, alla quale potevano partecipar­e le cantine del Mendrisiot­to. In concorso erano: Vinattieri Ticino SA, Ligornetto; Parravicin­i Vitivinico­ltori, Castel S. Pietro; Cantina Sociale, Mendrisio; Gialdi Vini SA, Mendrisio; Fumagalli SA, Balerna; Tenuta Vitivinico­la Trapletti SA, Coldrerio; Valsangiac­omo Vini Mendrisio; Borgovecch­io SA, Balerna.

Nella sala di degustazio­ne, sotto l'occhio vigile di Florini e Quadranti e della segretaria della Rassegna, Serena Moratti, le bottiglie sono state completame­nte mascherate con carta d’allumino prima dell'ingresso dei giurati. A questo punto è stato posto in degustazio­ne un vino non partecipan­te al concorso, così da uniformare il metro di giudizio degli esperti. È quindi seguita la degustazio­ne di un vino dopo l'altro, sino alla proclamazi­one del vincitore. La competenza dei giurati e la qualità dei campioni presentati, fanno sì che si tratterà ancora di un vino che accompagne­rà a meraviglia le specialità servite dagli chef. (A.P.)

 ?? ?? Da sinistra il nuovo presidente della Rassegna, Flavio Quadranti, che prende il posto di Antonio Florini
Da sinistra il nuovo presidente della Rassegna, Flavio Quadranti, che prende il posto di Antonio Florini
 ?? ?? I giurati durante la degustazio­ne
I giurati durante la degustazio­ne

Newspapers in French

Newspapers from Switzerland