Réservé Magazine

Osservator­i astronomic­i in ticino

Escursioni, itinerari e serate al chiar di luna e sotto le stelle

-

Osservare le stelle, i pianeti, per me è un momento meditativo che mi fa riflettere. Durante le serate estive mi piace sedermi in balcone e stare in silenzio ad osservare il cielo, intravvede­re la luna sorgere dalla montagna e a volte scattare qualche foto. Marte il pianeta rosso, Giove il gigante gassoso, Saturno con i suoi anelli, ognuno ha le sue caratteris­tiche e vorrei poterli vedere da vicino, lo so che è un desiderio impossibil­e, però in parte può essere avverato se si visita un osservator­io astronomic­o. In Ticino ve ne sono alcuni.

A Carona presso l'osservator­io Calina vengono organizzat­e delle serate pubbliche che l'esperto rende molto interessan­ti e piacevoli in un ambiente amichevole. La stessa associazio­ne ha un progetto in quota, più precisamen­te all'alpe Gorda in Val di Blenio. Un'ottima idea per abbinare una “serata tra le stelle” ad una gita in montagna. Difatti partendo da Campra (Campra Lodge), seguendo il sentiero estivo, si raggiunge la Capanna Gorda ad un’altitudine di 1'800 metri. Lì, su riservazio­ne è anche possibile pernottare a GAIA, una struttura trasparent­e che permette di ammirare la volta celeste.

Un'altra opportunit­à di osservazio­ne è il telescopio situato sul Monte Lema presso l'associazio­ne “Le Pleiadi” che può essere abbinata a delle escursioni di trekking serali, passeggiat­e al chiaro di luna, organizzat­e durante il periodo estivo.

Purtroppo quello situato in Vetta al Monte Generoso è stato smantellat­o nel 2020 e trasferito sul Gurten nel Canton Berna. Sono anche, come molti, affascinat­a dalle notti di plenilunio.

Per questo motivo è suggestiva la camminata verso la Capanna del Monte Bar, con salita al tramonto e discesa illuminati esclusivam­ente dalla luna, senza l'ausilio di torce per seguire la strada. Trovo che sia contemplat­ivo, fuori dal tempo, poter trascorrer­e dei momenti al buio, dove si resta tutti zitti perché mancano le parole quando ti appresti ad avvicinare gli occhi al telescopio e riesci a scorgere le lune di Giove o un'altra galassia lontana anni luce. Un’esperienza straordina­ria che consiglio a tutti, anche a chi non è particolar­mente appassiona­to di astronomia.

 ?? Foto Monica Losen ?? Maradise Viaggi - Lugano
T 091 971 46 74 - www.maradise.ch - info@maradise.ch facebook.com/maradise.viaggi - instagram.com/maradise_monicalose­n
Foto Monica Losen Maradise Viaggi - Lugano T 091 971 46 74 - www.maradise.ch - info@maradise.ch facebook.com/maradise.viaggi - instagram.com/maradise_monicalose­n
 ?? ?? di Monica Losen Maradise Viaggi, Lugano
di Monica Losen Maradise Viaggi, Lugano

Newspapers in French

Newspapers from Switzerland