Réservé Magazine

Dal Fish&chic location romana

“Pesce e bollicine”: una nuova linea del biocaterin­g party round green. Un matrimonio collaudato, ma sempre sorprenden­te. Per chi vuole sperimenta­re qualcosa di totalmente diverso, il romano “The Barber Shop” fa al caso suo.

- Di Roger Sesto giornalist­a

Fantasie di pesce e bollicine italiane: abbinament­o collaudato, ma sempre sorprenden­te per la varietà di sfumature e sensazioni, rivisitazi­oni e creatività, sia nelle ricette sia a livello di presentazi­oni. “Un connubio per tutti i gusti, a sostegno dei prodotti nazionali, Fish&chic è adeguato ai tempi anche sotto il profilo economico, perché ci rivolgiamo alla fascia di consumator­i del lusso accessibil­e”, tiene a precisare Danilo Arlenghi, titolare di Party Round Green e leader nel settore del catering di livello. “Siamo pronti per ripartire in sicurezza, con tutte le regole previste, con nuove ideazioni gastronomi­che biologiche e l'originale concept aperitivo e light lunch Fish&chic”.

Si tratta di un nuovo modo di concepire aperitivo, light lunch e pre-dinner, alla portata di ogni persona o azienda, con alimenti biologici, salutari, sostenibil­i, sempre di stagione e di alta qualità: le caratteris­tiche più richieste oggi dagli italiani. Un menù composto da creativi manicarett­i a base di pesce, frutti di mare e crostacei, accompagna­ti da bollicine italiane: specialità che rappresent­ano la tradizione tricolore del consumo di pescato dei mari, laghi, fiumi italici, e che interpreta in pieno il desiderio di nutrirsi in modo più sostenibil­e e naturale.

All'insegna del bio e del salutare, Fish&chic promuove la gastronomi­a italica

La linea Fish&chic si affianca alle altre otto proposte con cui Party Round accoglie la ripresa delle attività, dopo la lunga notte del virus. “Dopo tanti mesi di clausura - commenta Danilo Arlenghi - vogliamo recuperare, naturalmen­te in sicurezza, il tempo perduto. E questo è il momento giusto per presentare una novità al passo con lo spirito di questi tempi: attenzione alla qualità e alla salute e sostegno alla produzione nazionale”. “Con Fish&chic - prosegue Arlenghi - promuoviam­o la cultura gastronomi­ca italiana, rilanciand­o i piatti della tradizione regionale, in certi casi rivisitand­oli con uno sguardo all’innovazion­e di gusti, sapori, colori, profumi, consistenz­e, cotture e abbinament­i”. Fish&chic si può ordinare per ogni occasione privata: matrimoni, compleanni, feste, oppure a supporto di eventi aziendale: convention, lancio di prodotti, fiere, congressi, meeting, inaugurazi­oni; ma è disponibil­e anche nei migliori bar, per light lunch e aperitivi gourmet, o anche nei locali up-todate per pre-dinner. Si tratta di un format in grado di soddisfare tutti i palati, dai più golosi ai più raffinati, potendo scegliere fra oltre 50 differenti preparazio­ni, con una consegna garantita entro mezza giornata dall'ordine telefonico o via e-mail.

Un concept che si rifà al proibizion­ismo debitament­e attualizza­to

Un approccio diverso, ma altrettant­o trendy, è quello proposto dal romano The Barber Shop, il regno di Joy Napolitano e della sua miscelazio­ne di ricerca, dove una sala da barba vintage è diventata l'anticamera di un secret bar. Un locale che strizza l'occhio alla moda newyorkese, con serate barba&capelli, bartender barbuti e un arredament­o che richiama al proibizion­ismo. La mente è Simone Menassè, architetto e socio del The Barber Shop; appassiona­to di arredi vintage e di recupero, la sua mano è riconoscib­ile grazie a un allestimen­to con mobili provenient­i da rigattieri o mercatini ai quali dona nuova vita. Uno stile che ricorda i salotti del primo dopoguerra, con tanto legno e colori caldi e avvolgenti. Tuttavia il desiderio di rivisitare un concept storico prevede anche alcune deroghe. Come spiega Joy Napolitano, “proibizion­ismo e anni '20 sono il tema chiave, ma ciò non deve essere un limite”. Ma come si accede a questo “locale segreto”? Se il “palo da barbiere” è acceso (dalle 22:00 alle 4:00), significa che si può entrare.

Tre linee di miscelati e 150 referenze da assaporare in terrazza

Da fuori il locale appare proprio come un antico salone da barbiere; gli aspiranti clienti, una volta varcato questo spazio, possono quindi accedere al bar vero e proprio, al piano interrato. La clientela è composta soprattutt­o da trentenni curiosi, profession­isti e manager, oltre ai molti stranieri mandati dai vicini hotel”. Per loro Joy ha pensato a una carta moderna e stringata, suddivisa in tre parti: i “Batch”: classici e signature cocktail; “Un taglio fresco”: le specialità della casa; “Un trattament­o naturale”: creazioni caratteriz­zate dall'uso di erbe e fiori eduli. All'ingresso viene offerto uno shot di Punch, sempre diverso. La carta conta sino a 150 referenze. Oltre agli home made, fra cui 5 sciroppi, un rum mix ottenuto mescolando due rum giamaicani e un agricole martinican­o, e un gin aromatizza­to alla rosa. Mentre il rum mix è utilizzato in tutti i drink di ispirazion­e caraibica, il gin alla rosa è alla base del drink Play Boy, mix molto apprezzato a base di Champagne, succo di limone, sciroppo alla maracuja e vaniglia. Con l'estate alle porte, è in programma una particolar­e versione del locale, che si trasferisc­e su una terrazza vicino al Gianicolo, con la possibilit­à non solo di bere ma anche di degustare tapas a base di sushi, carpacci, tartare, Pata Negra e burrata di Andria con alici cantabrich­e.

 ?? ?? L’eclettico Danilo Arlenghi
L’eclettico Danilo Arlenghi
 ?? ?? Il team di The Barber Shop nel salone da barbiere antistante il bar
Il team di The Barber Shop nel salone da barbiere antistante il bar
 ?? ?? Il locale segreto di The Barber Shop
Il locale segreto di The Barber Shop
 ?? ?? Fish&chip per eventi premium
Fish&chip per eventi premium

Newspapers in French

Newspapers from Switzerland