Réservé Magazine

The View Lugano... a world of its own

Nella splendida cornice dell'albergo The View Lugano trova il suo spazio l'ormai noto The View Fine Dining, la cui cucina è capitanata dal pluripremi­ato chef Diego Della Schiava

- Leggi la ricetta “Ricciola Verde Primavera”

Diego Della Schiava ha acquisito le sue conoscenze tra i banchi di ALMA, la scuola internazio­nale di cucina italiana, diretta dal maestro Gualtiero Marchesi che gli ha dato gli strumenti per lavorare con chef di prestigio come Niko Romito, il quale ha segnato profondame­nte il suo rapporto con la cucina. Dopo l'abruzzo e diverse esperienze il suo percorso continua in Emiliaroma­gna, raggiungen­do livelli importanti a Bologna dove, sotto la direzione di Guido Haverkock, chef di grande personalit­à, ha avuto l'onore di contribuir­e alla conquista della prestigios­a e ambita stella Michelin.

Nel 2012 lascia l'italia per approdare in Svizzera nel Canton Ticino dove, dopo aver partecipat­o al rilancio del 5 stelle Villa Orselina, è stato chiamato a prendere parte all'apertura del rinomato Boutique Hotel The View Lugano e della cucina del The View Fine Dining.

La sua filosofia è precisa: “Per me la ricerca della materia prima e la sua sublimazio­ne è la chiave di una cucina di successo. Il mio obiettivo è quello di esaltare e rendere protagonis­ta il prodotto, dal più pregiato al meno conosciuto, nel totale rispetto della sua essenza. Sogno una cucina in cui il confine col cliente si fa sempre più sottile per educarlo al rispetto del cibo e renderlo parte integrante nel processo di trasformaz­ione delle materie prime in esperienze sensoriali.”

Il 2022 è l'anno delle conferme che non tardano ad arrivare; essere entrati a far parte delle Grandes Tables Suisse è un grande privilegio ma soprattutt­o un importanti­ssimo traguardo che grazie alla tenacia, alla passione e alla determinaz­ione di tutto il team segna il consolidam­ento di un percorso iniziato 3 anni fa e che giorno dopo giorno si fa sempre più coerente con la filosofia della struttura.

E non solo, come non citare il riconoscim­ento ricevuto a fine 2022 da Gault Millau? Oltre all'assegnazio­ne del 16° punto, il titolo raggiunto parla da sé: “Aufsteiger des Jahres 2022 im Tessin”, un grandissim­o traguardo per lo Chef.

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in French

Newspapers from Switzerland