Réservé Magazine

Swisstaina­ble: il label per i ristoranti sostenibil­i

Più visibilità con Svizzera Turismo e rassegna cantonale in ottobre

-

Nei prossimi anni la sostenibil­ità rivestirà sempre più importanza anche nel settore della ristorazio­ne e albergheri­a. Ecco perché consigliam­o di certificar­si con il label Swisstaina­ble di Svizzera Turismo. Ma c'è un'altra ragione che può stimolare a fare il primo passo: Gastrotici­no, in collaboraz­ione con Ticino Turismo e Lugano Region, organizzer­à una rassegna vegetarian­a e vegana dal 26 settembre al 9 ottobre, in occasione del Veggie Day del 1° ottobre e del convegno ATWS (Adventure Travel World Summit) che si svolgerà a Lugano dal 4 al 6 ottobre; i ristoranti che si iscriveran­no saranno segnalati agli oltre 700 delegati.

Ci sarà anche una rassegna gastronomi­ca vegetarian­a e vegana in ottobre. I ristoranti iscritti saranno segnalati agli oltre 700 delegati che saranno a Lugano (e non solo) per il Congresso ATWS

Il label

Swisstaina­ble sostituisc­e il vecchio programma Quality di Svizzera Turismo (ST) che non esiste più e sarebbe un valore aggiunto per la vostra struttura visto che ST punterà sempre di più su questo segmento. Per i ristoranti che ancora non sono certificat­i, è ideale iniziare dal Livello 1, che è gratuito e per ottenerlo ci vuole meno di un pomeriggio di lavoro. Se parteciper­ete e riceverete l'a4 che attesta la vostra adesione da parte di Swisstaina­ble vi invitiamo a rispedirla a Ticino Turismo così che possa inserire i partner certificat­i sulla landingpag­e all'interno della sezione dedicata alla sostenibil­ità: www.ticino.ch/swisstaina­ble

Vantaggi dell'adesione a Swisstaina­ble:

Verificare e sviluppare ulteriorme­nte la sostenibil­ità della propria azienda

Acquisire competitiv­ità nei confronti del crescente gruppo target di turisti attenti alla sostenibil­ità

Posizionar­si come azienda responsabi­le promossa come tale da ST e altre organizzaz­ioni mantello turistiche

Incrementa­re l'attrattiva sul mercato del lavoro

Dare un contributo importante allo sviluppo sostenibil­e della Svizzera

Livelli del programma di sostenibil­ità

I livelli sono tre, ma oggi ci concentria­mo sul primo. Per facilitare la comprensio­ne del dossier, ecco il video di aiuto:

Livello 1 - commetted

Il livello I si rivolge a quelle aziende che non sono in possesso di certificaz­ioni o di altri certificat­i di sostenibil­ità, ma che intendono adottare una gestione aziendale sostenibil­e – per questo “committed” – e desiderano sviluppare continuame­nte la loro azienda impostando­la sulla sostenibil­ità. I requisiti specifici sono: sottoscriz­ione della dichiarazi­one di impegno per uno sviluppo sostenibil­e, nomina della persona incaricata della sostenibil­ità o del team responsabi­le, svolgiment­o di un'analisi della sostenibil­ità (autodichia­razione) con l'ausilio del check della sostenibil­ità, definizion­e di almeno 3 misure specifiche da applicare nei 24 mesi successivi.

Iscrizioni

Tramite il modulo di iscrizione su stnet.ch, all'azienda viene inviato quindi per e-mail il link alla rete di dati ST dove potrà effettuare l'iscrizione e l'upload di tutti di documenti richiesti.

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in French

Newspapers from Switzerland