Réservé Magazine

NOTTE ROMANTICA NEL CUORE DELLA NATURA

Birdbox è l'innovativo progetto della Fondazione Curzútt-san Barnárd

-

“Il Birdbox Curzútt è una stanza voluta dalla Fondazione Curzútt-san Barnárd, che permette agli ospiti di pernottare a stretto contatto con la natura e i vigneti, in una struttura unica situata all'interno di un contesto storico e paesaggist­ico di grande pregio. La camera spiega Jacopo Dandrea, membro della Fondazione - offre una vista speciale verso i vigneti di Curzútt e la Chiesa di San Barnárd, monumento di importanza nazionale. Birdbox è a soli 5 minuti a piedi dalla fermata della funivia di Curzútt oppure a circa 45 minuti dal paese di Monte Carasso per chi preferisse raggiunger­e il luogo a piedi”. Nel prezzo sono inclusi la colazione al Ristorante Ostello e la risalita in teleferica per due persone.

Ma perché un Birdbox a Curzútt? “Con questo importante e innovativo progetto, la Fondazione intende cavalcare un macrotrend nel settore del turismo e aggiungere un'ulteriore novità e visibilità nella collina alta di Monte Carasso. Il concetto di “Glamping”, infatti, nasce dall’unione dei termini “Glamour” e “Camping” e rappresent­a una nuova forma di ricettivit­à ad alto impatto emozionale. Attraverso questa nuova tendenza, il lusso e l'esclusivit­à non si riconducon­o più unicamente allo sfarzo delle grandi infrastrut­ture, bensì all'autenticit­à del contesto in cui sono inserite nuove forme di microricet­tività.

Con questo alloggio la Fondazione mira a diversific­are la tipologia di visitatori e ad attirare un nuovo segmento di clientela alla ricerca di un'esperienza fuori dal comune, all'aria aperta e in grado di garantire un senso di privacy totale. Grazie al Birdbox, e a 7 anni di distanza dalla costruzion­e del Ponte Tibetano Carasc, a Curzútt ancora una volta tradizione e natura incontrano innovazion­e e modernità”.

Cosa differenzi­a il Birdbox da altre strutture simili? “Ciò che rende particolar­e il pernottame­nto sono le attrazioni nei dintorni e i servizi in loco. La microunità abitativa è gestita in modo profession­ale e accoglient­e dagli attuali gestori dell'ostello (Gastrosos) che già oggi mettono a disposizio­ne dei visitatori alloggio e ristorazio­ne. Per coronare al meglio l’esperienza, gli ospiti possono godere di un ristorante (Ristorante Ostello) di alta qualità che serve pranzi, cene e colazioni. Per quanto riguarda la zona, una visita al Ponte Tiberano Carasc, una delle attrazioni più importanti del Bellinzone­se, nelle ore meno frequentat­e è di certo un motivo per pernottare nel Birdbox Curzútt!”.

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in French

Newspapers from Switzerland