Réservé Magazine

Fragola, rabarbaro e Campari

Ricetta di Jacopo Rovetini - chef Osteria dell'enoteca, Losone

-

Preparato per 4 persone

Mousse di fragola e meringa all'italiana

Ingredient­i per la mousse

40 g di purea di fragole col 30% di zucchero 2 g di fogli gelatina argento 50 g di meringa italiana 100 g di panna 35% Ingredient­i per la meringa all'italiana 10 g d'acqua 30 g di zucchero 20 g di albume

6 g di zucchero

Procedimen­to

Fare la meringa all'italiana: mettere in un pentolino la prima dose di zucchero e l'acqua e portare a 107 °C, nel frattempo in una planetaria fare andare l'albume con la seconda dose di zucchero, versare a filo lo sciroppo caldo e montare fino a ottenere una meringa lucida e stabile.

Per la mousse alle fragole

In una planetaria semi-montare la panna e mettere in frigo.

Mettere in acqua fredda la gelatina per idratarla, mettere sul fuoco 20 g di polpa di fragola e appena prende bollore toglie e sciogliere la gelatina strizzata bene dall'acqua.

Poi aggiungere la polpa di fragola rimanente, in una bastardell­a lavorare la polpa di fragola con la meringa aggiungend­ola un pò alla volta ed infine la panna, incorporar­e il tutto e rendere la mousse bella spumosa, infine stendere negli stampi a forma d'anello e mettere in abbattitor­e.

Osteria dell’enoteca via Contrada Maggiore 24 - 6616 Losone T 091 791 78 17 - info@osteriaeno­teca.ch

Per il sorbetto al Campari

Ingredient­i

330 g di succo d'arancia con zucchero al 30% 100 g di Campari

1 foglio di gelatina

100 g d'acqua

70 g di zucchero

30 g di zucchero invertito

Procedimen­to

Fare uno sciroppo con l'acqua, lo zucchero e lo zucchero invertito, mettere a mollo in acqua fredda la gelatina per essere reidratata, appena lo zucchero si sarà sciolto inserire la gelatina bene strizzata e incorporar­e allo sciroppo il Campari e il succo d'arancia, aspettare che il composto si freddi e metterlo in un bicchiere da Pacojet e mettere in abbattitor­e.

Per la gelatina di rabarbaro e fragola

Ingredient­i

3 stecche di rabarbaro per 100 g di succo

2 g di elastic

0,4 g di agar agar

Procedimen­to

Pelare le stecche di rabarbaro e centrifuga­rle. Passare il succo ottenuto al colino cinese maglia fine per ottenere un succo lucido e pulito dalle impurità. Mettere il liquido ottenuto sul fuoco e aggiungere le due polveri e portare ad una temperatur­a di 70 °C. Versare in una placca piana, fare raffreddar­e e successiva­mente mettere in frigorifer­o.

Per lo sciroppo di fragola

Ingredient­i

250 g di fragole fresche

50 g di zucchero

50 g di succo di rabarbaro fresco Procedimen­to

Pulire le fragole, lavarle e tagliarle a pezzi grossi, mescolarle con lo zucchero e mettere in un contenitor­e. Coprire e far cuore a bagnomaria per 2-3 ore finché non avranno rilasciato il loro succo. Passare lo sciroppo ottenuto al colino cinese e aggiungere al succo di fragola il succo di rabarbaro: aggiustare di sapore se è necessario.

Montaggio

In un piatto mettere la mousse di fragola all'intero, aggiungere delle fragole fresche condite con un po' di zucchero e un goccio di limone, sopra la mousse mettere la gelatina di rabarbaro e sopra le fragole posare il sorbetto di Campari, l'erba Oxalis e completare il piatto con il succo di fragola e rabarbaro.

 ?? ??

Newspapers in French

Newspapers from Switzerland