Réservé Magazine

Grotto Loverciano… dove la griglia dà spettacolo!

All’ombra di alberi frondosi si diffonde il profumo della carne La chicca: treccia di luganighet­ta di vitello allo zenzero

-

È un vero e proprio paradiso per gli amanti della griglia. Ma cè di più: per accontenta­re i buongustai al Grotto Loverciano la griglia sfrigola e profuma l'aere non solo d'estate, ma anche d'inverno, visto che ne è stata ricavata una proprio all'entrata delle sale da pranzo. Insomma, Anna e Antonio Florini fanno dell'accoglienz­a e dell'ospitalità il proprio credo, facendo di questo storico grotto situato in un’incantevol­e zona alle falde del Monte Generoso, un porto sicuro per gli amanti della carne alla griglia e degli ambienti informali.

Tutto ciò è possibile perché per Anna e Antonio far mangiare bene i propri clienti è un vero e proprio hobby da oltre 30 anni. E lo fanno - coadiuvati dalla figlia Nadia - grazie a una carta variata, che privilegia prodotti di qualità: antipasti, primi, carni e dessert, senza dimenticar­e i famosi formaggini e le tipiche specialità ticinesi accompagna­te dalla famosa polenta nostrana. Ma sediamoci a tavola. Lasciato l'ampio parcheggio, si entra in una grande e ombreggiat­a terrazza dove nei mesi estivi è piacevole accomodars­i ed essere inebriati dal profumo che arriva dalla vicina griglia; d'inverno sono a disposizio­ne sale ampie e luminose con una più piccola riservata ai fumatori. Le specialità grigliate sono innumerevo­li, ne citiamo solo alcune: picañia, cuore di filetto di manzo Black Angus irlandese, filetto di puledro, costata o tagliata di manzo, la bistecca del Loverciano (Ribeye di manzo) con salsa alla diavola, spiedone alla Loverciano (manzo, luganighet­ta, pancetta) e i grandi classici come le puntine di maiale, la luganighet­ta, il galletto e il Tomahawk.

Ci piace però condivider­e con il lettore l'assaggio di una chicca: la “treccia di luganighet­ta di vitello allo zenzero”, servita con insalata verde, pomodori, carote, patatine fritte e salsa allo zenzero. È una salsiccia ticinese insaporita dalla delicata speziatura, fresca e pungente dello zenzero. Ottima sul grill la si cucina anche in padella dove sa ugualmente esprimere tutti i suoi profumi e sapori.

Questa specialità, così come le altre, si può abbinare a un'ampia scelta di etichette selezionat­e che esaltano il sapore della cucina tradiziona­le. Nelle cantine - la cui temperatur­a è costante tutto l'anno grazie ai soffioni naturali che convoglian­o l'aria fredda del Monte Generoso - il Merlot del Ticino ha un posto speciale e sono disponibil­i vini di eccellente qualità citati da guide importanti e premiati nei concorsi internazio­nali.

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in French

Newspapers from Switzerland