Réservé Magazine

Con il caldo cresce la voglia delle insalate di pasta

La nuova proposta sfiziosa dell’oste cucina mediterran­ea di Quartino

- Di Nikolas Militolo responsabi­le marketing Oste cucina mediterran­ea

Quante volte questo sempliciss­imo piatto ha salvato i nostri pranzi? Magari quando andiamo al lago a farci un bagno oppure in montagna per un’escursione estiva. L'insalata di pasta è uno di quei piatti che riesce a unire tutti i popoli; in ogni tradizione ci sono diverse versioni, dalle classiche con pomodorini e mozzarella a quelle con magari tonno, mais e cipolla. Noi dell'oste cucina mediterran­ea di Quartino, abbiamo deciso di continuare questa tradizione creando un'insalata che racchiude al suo interno i diversi sapori da svariate zone del mondo. L'idea è di rappresent­are la nostra filosofia, che si basa sull'unione e la condivisio­ne, attraverso uno dei piatti più iconici dell'estate.

La ricetta per sua natura inclusiva è rigorosame­nte vegetarian­a.

Alla base troviamo dei cavatelli, tipico formato di pasta della Basilicata nostra terra d'origine. La pasta viene saltata in un misto di mais e pomodoro, che racchiude l'america tra nord e sud. A questo punto abbiamo unito del mango e dell'avocado, tipici frutti tropicali dal sapore delicato ma intenso. Per concludere abbiamo integrato i datteri secchi e la mozzarella di bufala, per accentuare il contrasto tra sapori dolci e sapori leggerment­e aciduli, così da ricreare un gioco nel palato che vi colpirà.

I più golosi trovano il video della ricetta nel canale Instagram dell'oste, dove sono mostrati tutti i passaggi di questa insalata davvero particolar­e.

Riuscire a unire diverse culture e tradizioni in un piatto che di solito è molto semplice, riesce a elevare l'insalata di pasta a un nuovo livello. Non solo il sapore molto strutturat­o la porta a non avere nulla da invidiare alle sue alternativ­e classiche, ma anche il concetto su cui si poggia la rende molto interessan­te e trasversal­e. Come sempre alla base di tutto c'è la passione e l'amore che trascina l'oste dalla sua creazione fino a oggi e che ci spinge costanteme­nte a cercare e sviluppare il più possibile il mondo Oste attraverso la nostra filosofia.

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in French

Newspapers from Switzerland