Réservé Magazine

PANDEMIA: REGOLAMENT­ARE LE INDENNITÀ

Firmate e fate firmare l'iniziativa popolare lanciata da Gastrosuis­se

-

La pandemia di coronaviru­s ha messo in luce i difetti della politica e delle basi legali svizzere di fronte all'urgenza della situazione. Le autorità hanno posto le basi nella legge sull'epidemia per adottare misure rigorose atte a proteggere la salute. Tuttavia, non c'è nessun diritto al risarcimen­to per le aziende interessat­e. La conseguenz­a: le aziende e i dipendenti fortemente colpiti sono compensati troppo lentamente e in misura inadeguata. Centinaia di migliaia di persone si sentono abbandonat­e. Ecco perché Gastrosuis­se - assieme ad altre associazio­ni e alcuni politici - ha lanciato l'iniziativa popolare “Per indennità regolament­ate in caso di epidemia (Iniziativa sulle indennità)”. Per il settore è fondamenta­le: firmatela e fatela firmare da conoscenti, amici e clienti!

L'iniziativa popolare chiede che in una prossima epidemia venga concessa un'indennità finanziari­a a chi è colpito in maniera determinan­te sul piano economico da una misura emanata dalle autorità. Ma di che cosa si tratta?

Meglio preparati

L'iniziativa sulle indennità assicura che vengano tratti gli insegnamen­ti dalla pandemia da Covid-19. Nessuno sa - e si spera mai - quando il prossimo virus pericoloso inizierà a circolare fra la popolazion­e. La Svizzera dovrebbe prepararsi al meglio a questo scenario. Nella legge sulle epidemie manca tuttavia una regolament­azione che disciplini il modo in cui si potrebbero arginare le conseguenz­e economiche.

Aiuti mirati

L'iniziativa sulle indennità consente di fornire un aiuto responsabi­le e mirato. L'iniziativa evita la concession­e di indennità secondo il principio dell'innaffiato­io. Sono escluse le doppie indennità. Vengono inoltre prese in consideraz­ione soltanto le spese non coperte e la perdita di guadagno.

Agire subito

L'iniziativa sulle indennità evita ritardi in caso di future pandemie. Una regolament­azione preliminar­e delle indennità offre alla politica il margine necessario di manovra durante una pandemia e assicura che le imprese e le persone interessat­e vengano aiutate rapidament­e.

Assicurare il sostentame­nto

Le indennità regolament­ate danno ai datori di lavoro e ai lavoratori una prospettiv­a. L'iniziativa sulle indennità offre alle persone interessat­e una sicurezza di sostentame­nto, di pianificaz­ione e del diritto in momenti di gravi difficoltà.

Non fare niente costa

Le indennità regolament­ate sono economicam­ente vantaggios­e. Le indennità regolament­ate in caso di epidemia limitano i danni economici e garantisco­no una ripresa rapida. In questo modo lo Stato si assicura il substrato fiscale ed evita un aumento dei costi sociali.

Sul sito www.indennita-si.ch trovate tutte le informazio­ni e i fogli per la raccolta firme.

 ?? ??

Newspapers in French

Newspapers from Switzerland