Réservé Magazine

CINQUE PUNTI PER COMBATTERE LA

Presentato da Gastrosuis­se durante la 131a Assemblea dei delegati

- I delegati ticinesi presenti all'assemblea federale

Gastrosuis­se ha presentato ai delegati riuniti in assemblea a San Gallo un piano in cinque punti per consentire a ristorazio­ne e albergheri­a di ritrovare personale qualificat­o; piano accolto con favore dagli oltre 200 delegati, tra i quali i 15 ticinesi guidati dal presidente cantonale Massimo Suter (vicepresid­ente Gastrosuis­se) e dal direttore Gabriele Beltrami. Durante la serata di gala che ha seguito l'assemblea, la Federazion­e ha attribuito per la seconda volta la “Flame de l'accueil”, alla presenza del Consiglier­e federale Ueli Maurer. Il premio è stato assegnato allo chef Franck Giovannini per i suoi meriti nel settore alberghier­o e della ristorazio­ne svizzero.

Casimir Platzer, presidente di Gastrosuis­se, si è detto molto felice di poter di nuovo ritrovarsi in assemblea dal vivo, dopo due anni costretti a vedersi solo via web. Nel suo intervento, particolar­e enfasi è stata posta sull'attuale carenza di personale qualificat­o e ben formato; un fenomeno non nuovo, ma che la pandemia ha accentuato a diversi livelli. “Per raccoglier­e questa sfida, la Federazion­e deve restare unita e ognuno deve dare il proprio contributo", ha affermato Casimir Platzer. Gli ha fatto seguito Daniel Borner, direttore di Gastrosuis­se, che ha presentato un piano d'azione in cinque punti:

1. promuovere l'immagine del settore e della profession­e,

2. formare gli imprendito­ri in modo mirato (con l'obiettivo di aumentare la gestione orientata ai collaborat­ori e la stima nei loro confronti),

3. garantire e promuovere nuove leve,

4. riqualific­are le persone che hanno cambiato profession­e,

5. condizioni di lavoro più attrattive.

 ?? ??

Newspapers in French

Newspapers from Switzerland