AD (Italy)

Per cucinare al massimo

Cuocere, aspirare, erogare, conservare, refrigerar­e, fare il caffè: i marchi distribuit­i da Frigo2000 rappresent­ano di ciascuna funzione. CONSERVAZI­ONE SPAZIALE Il filtro basato su tecnologie Nasa, elimina odori, batteri, virus mu e, e gas etilene rinfres

- LO STATO DELL’ARTE di ROBERTO M. BENETTI all inclusive, ICBIC 36 RID

Tra i tanti modi di intendere lo spazio cucina, due si sono affermati negli ultimi decenni. Uno si richiama alla cucina “all’americana” e più ancora alla cucina di Francofort­e e cioè lo propone chiavi in mano. L’altro si rifà alla cucina della “Casa Elettrica” presentata alla Triennale del 1930. Questo secondo indirizzo lo “spacchetta” e prevede l’impiego, combinati in e con acconci mobili, di elettrodom­estici che rappresent­ino lo stato dell’arte in fatto di cottura, aspirazion­e, conservazi­one, refrigeraz­ione e così via. Chi abbraccia questa impostazio­ne trova alle porte di Milano il suo luogo d’elezione, ossia lo showroom di Frigo2000, azienda che distribuis­ce in Italia una collana di brand di assoluta avanguardi­a. Un esempio? Il recentissi­mo frigorifer­o di Sub-Zero incassabil­e equipaggia­to con un innovativo filtro-aria che impiega la stessa tecnologia utilizzata dalla Nasa per la conservazi­one dei cibi nelle Kitchen High Performanc­e. in alto: uno scorcio dello showroom di Frigo2000: un percorso espositivo costruito per spiegare e collaudare i vari prodotti per la cucina distribuit­i dall’azienda milanese. a destra e sotto: il filtro-aria installato sul frigorifer­o

di Sub-Zero. stazioni spaziali eliminando virus, batteri e gas etilene e consentend­o, per dirne una, di mantenere fresche le mele per almeno due mesi. Un dispenser di acqua filtrata, le schede con le informazio­ni utili per il posizionam­ento e i tempi di conservazi­one dei cibi e i ripiani in vetro nanotech per trattenere i liquidi versati inavvertit­amente completano

 ??  ??
 ??  ?? ICBIC-36RID
ICBIC-36RID
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy