AD (Italy)

Rivamare

Cantiere Lunghezza Larghezza Posti Motori Velocità Accessori DOLCE VITA Rivestimen­to in mogano lucido, il parabrezza in cristallo, i grandi prendisole: l’intramonta­bile charme dei motoscafi Riva.

- Rivamare, Super. Aquarama Rivamare Aquariva

Riva-Feretti Group 11,88 m 3,50 m 8 due Volvo Penta D6 400 DPH 40 nodi, massima su richiesta: sistema controllo integrato con Docking Mode, per manovrare in acque strette; stabilizza­tore antirollio in rada Seakeeper NG5 e Driving Mode, per pilotare con il joystick

Si fa presto a parlare di mito. Per lasciare un segno indelebile nella storia bisogna interpreta­re e anticipare i cambiament­i in atto, ma senza snaturare la propria filosofia. Riva ne è l’esempio perfetto: saper cambiare rimanendo se stessi ha consentito a questo brand ormai leggendari­o di scrivere alcuni tra i più entusiasma­nti capitoli della cantierist­ica mondiale. E ora è pronto un nuovo capitolo, concepito, come sempre, all’interno dello storico cantiere di Sarnico. Si chiama il 39 piedi (11,88 metri) ed è tanto piaciuto a Carlo Riva, l’uomo che ha reso immortale la nautica italiana: ha tutte le carte in regola per diventare la terza mitica icona di eleganza del cantiere dopo e

Frutto della collaboraz­ione tra O cina Italiana Design – lo studio guidato da Mauro Micheli e Sergio Beretta, che progetta l’intera flotta Riva – e Direzione Engineerin­g Ferretti Group, si presenta con linee filanti e profilo sportivo, rimarcato dalla suggestiva tonalità metallizza­ta London Grey (ma è comunque disponibil­e in tutti i colori della gamma Riva). Ed è proprio il designer Mauro Micheli a svelare alcuni dei suoi segreti: «Progettare una barca piccola è una

 ??  ?? 11 NUOVE BARCHE DA SOGNO
11 NUOVE BARCHE DA SOGNO

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy