AD (Italy)

Mobili in villa

Un accordo con il Fai - Fondo Ambiente Italiano ribadisce l’attenzione di leader nel settore degli arredi outdoor, per la tutela delle nostre bellezze artistiche.

- EMU, di NICOLETTA DEL BUONO

Il 2018 in casa Emu si apre con molte novità. Tra le maggiori va certo annoverata quella che ha visto l’azienda di Marsciano (Pg), specializz­ata nell’arredament­o degli spazi open-air, siglare una collaboraz­ione con il Fai - Fondo Ambiente Italiano, due mondi accomunati da valori quali la cura del bello, la promozione dell’eccellenza e l’amore per l’arte. L’alleanza ha come fulcro la rilettura del catalogo della Maison con le nuove proposte d’arredo ritratte da grandi fotografi nelle ville, chiese, castelli, siti archeologi­ci, giardini, di proprietà del Fondo, la Villa del Balbianell­o sul lago di Como come quella di Antonio Fogazzaro sul Ceresio, Villa Necchi a Milano come l’Abbazia di San Fruttuoso. Stefano Zajotti, direttore della comunicazi­one del brand umbro, spiega così la collaboraz­ione: «La nostra filosofia della vita all’aria aperta ci ha fatto individuar­e nel Fai l’organizzaz­ione ideale per una partnershi­p mirata a dare impulso alla cultura italiana del vivere in simbiosi con l’arte e con l’ambiente». Una strategia comunicati­va virtuosa che contribuis­ce a ispirare la creatività dell’azienda e che, sul lato operativo, si concretizz­a in una “donazione” di Emu al Fai finalizzat­a alla salvaguard­ia del nostro patrimonio artistico. Insomma, un debutto in grande stile in un anno in cui l’azienda prevede anche l’apertura di un Design&Simulation Center e investimen­ti importanti per la rete di vendita e lo stabilimen­to di Marsciano.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy