AD (Italy)

EXPERIENCE

- di RUBEN MODIGLIANI

— Un viaggio poetico con HERMÈS oltre il Circolo Polare Artico. A caccia di sogni.

Per celebrare il tema 2019, “À la poursuite des rêves”, HERMÈS ha organizzat­o una spedizione molto speciale ai confini del mondo. Una notte bianca piena di bellezza e di emozioni. Immersa nella luce senza fine del sole di mezzanotte, a nord del Circolo Polare Artico.

Da Hermès hanno abitudini romantiche. Ogni anno decidono di avere un tema (sempre molto poetico, dal gioco alla flânerie) e lo celebrano con un evento speciale. Quello scelto per il 2019 è “À la poursuite des rêves”, alla ricerca dei sogni. E ha ispirato un viaggio fuori dall’ordinario. Partenza lo scorso giugno da Parigi, volo charter con destinazio­ne Tromsø, Norvegia. All’arrivo, giusto il tempo di cambiarsi per affrontare il clima del Nord e il gruppo è salpato alla volta di Musvaer, un fazzoletto di terra verdissima situato oltre il Circolo Polare Artico. In mezzo ad arcobaleni che nascevano e svanivano come miraggi, musicisti nel paesaggio suonavano strumenti di foggia antica e invitavano all’esplorazio­ne. Da quel momento fino al mattino seguente è stato un susseguirs­i di emozioni: l’erba folta come in un racconto di fate, la sabbia bianca, le alghe rosse; la cena di mezzanotte allestita sotto una tenda no

made, col sole in fronte; i piccoli trekking e i trasferime­nti via acqua che hanno portato la comitiva in posti sempre nuovi, dove avevano luogo concerti pieni di magia: cornamuse, corni e percussion­i che creavano un sound tribale e modernissi­mo; una Gymnopédie di Satie suonata su una tastiera di cristallo che sembrava la voce del vento. E altro ancora. Nel corso della cena, curata dalla giovane chef stellata Heidi Bjerkan e realizzata con prodotti locali, Pierre-Alexis Dumas, direttore artistico di Hermès (nonché discendent­e del fondatore), ha detto queste parole: «Il tema del sogno è una metafora di quello che Hermès rappresent­a. Da noi si sogna a occhi aperti. Sognare alimenta il desiderio, ci ispira a inventare oggetti, a condivider­e ciò in cui crediamo: la creatività, la passione, il saper fare le cose, il trasmetter­e questa ispirazion­e». Questa notte d’estate piena di emozioni, in un paesaggio di bellezza assoluta, ha parlato anche di questo: di fantasia, di ricerca, di invenzione, di entusiasmo. E del fatto che per creare sogni bisogna saper sognare.

«DA HERMÈS SI SOGNA A OCCHI APERTI. SOGNARE ALIMENTA IL DESIDERIO, CI ISPIRA A CONDIVIDER­E PASSIONI, A INVENTARE OGGETTI» PIERRE-ALEXIS DUMAS

 ??  ??
 ??  ?? PAESAGGI, OGGETTI, VISIONI.
IN ALTO: ore 23: gli ospiti si ritrovano su una delle piccole spiagge dell’isola di Musvaer davanti al padiglione preparato per la cena. SOPRA: L’Attraperêv­es di Hermès, ispirato agli “acchiappas­ogni” dei pellerossa: un portacrava­tte (o sciarpe, foulard...) in acero e pelle.
PAESAGGI, OGGETTI, VISIONI. IN ALTO: ore 23: gli ospiti si ritrovano su una delle piccole spiagge dell’isola di Musvaer davanti al padiglione preparato per la cena. SOPRA: L’Attraperêv­es di Hermès, ispirato agli “acchiappas­ogni” dei pellerossa: un portacrava­tte (o sciarpe, foulard...) in acero e pelle.
 ??  ??
 ??  ?? SUONI & LUCI. a destra: ore 2:40: il concerto di Sigrún, cantante e musicista islandese. sopra: ore 3:40: l’artista francese Loup Barrow suona il Cristal Baschet, strumento con tasti di cristallo dal suono magico. sotto: La grande tenda che ha ospitato la cena. Il sole basso sull’orizzonte e le leggere piogge creavano arcobaleni spettacola­ri.
SUONI & LUCI. a destra: ore 2:40: il concerto di Sigrún, cantante e musicista islandese. sopra: ore 3:40: l’artista francese Loup Barrow suona il Cristal Baschet, strumento con tasti di cristallo dal suono magico. sotto: La grande tenda che ha ospitato la cena. Il sole basso sull’orizzonte e le leggere piogge creavano arcobaleni spettacola­ri.
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy