AD (Italy)

Il Bello che fa epoca

Appuntamen­to chiave per il collezioni­smo più ricercato, la BIAF a Firenze presenta oltre 5.000 pezzi di 77 espositori.

- di SONIA S. BRAGA

Per i suoi primi 60 anni la Biennale Internazio­nale dell’Antiquaria­to di Firenze ha in serbo un’edizione speciale. E coglie l’occasione per mettere in mostra l’eccellenza in tutti i settori del collezioni­smo: dall’antichità al moderno, dalle arti applicate al design. «Il mio sogno è che la Biaf possa rinvenire tutte quelle opere, preziose testimonia­nze della storia dell’arte, che altrove non si troverebbe­ro». Così Fabrizio Moretti introduce la XXXI edizione della rassegna, a Palazzo Corsini dal 21 al 29 settembre. Quest’anno la fiera più importante al mondo per l’arte del nostro Paese riunirà 77 espositori e 5mila capolavori di ogni epoca e disciplina. S’incentra sulla pittura lo stand di AL Fine Art-Antonacci Lapiccirel­la, con opere dal primo ’800 agli inizi del ’900. Puntano sulla scultura Carlo Orsi, con un busto di Gian Lorenzo Bernini, e Lullo Pampoulide­s, con alcune statue in marmo di Lorenzo Bartolini, esponente del Purismo italiano. Tra le nuove presenze, complice l’apertura al XX secolo, Galleria Continua espone lavori storici di Buren e Pistoletto. Scommette sul dialogo tra arte, design e alta decorazion­e Robertaeba­sta, con mobili di Gio Ponti, sculture di Alessandro Mendini, opere di Giacomo Balla. Tra le mostre in fiera: un progetto espositivo sulla figura di Stefano Bardini, il “principe degli Antiquari”. Altra rilevante novità è la Florence Art Week, che affianca alla Biaf mostre e iniziative in città.

 ??  ?? MODERNO PREZIOSO. 1. Hilding Werner, Paesaggio innevato, 1910, olio su tela. AL Fine Art-Antonacci Lapiccirel­la. 2. Michelange­lo Pistoletto, L’alto in basso, il basso in alto, 1977, Galleria Continua (San Gimignano/Beijing/Les Moulins/ Habana). 3. Soldato di vetro di Alessandro Mendini per Venini, scultura in vetro soffiato con applicazio­ni metalliche, proposto da Robertaeba­sta, Milano. 1
MODERNO PREZIOSO. 1. Hilding Werner, Paesaggio innevato, 1910, olio su tela. AL Fine Art-Antonacci Lapiccirel­la. 2. Michelange­lo Pistoletto, L’alto in basso, il basso in alto, 1977, Galleria Continua (San Gimignano/Beijing/Les Moulins/ Habana). 3. Soldato di vetro di Alessandro Mendini per Venini, scultura in vetro soffiato con applicazio­ni metalliche, proposto da Robertaeba­sta, Milano. 1
 ??  ?? 2
2
 ??  ?? 3
3

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy