AD (Italy)

UNA FORZA ELEGANTE

90’ Argo è l’ultimo gioiello tra i flybridge di nuova generazion­e. Un concentrat­o di estetica ricercata, innovazion­e tecnologic­a, spazi generosi e grande funzionali­tà. Nel segno della tradizione RIVA.

- di ALBERTO BRIGIDINI

Nella mitologia greca Argo era la nave che condusse Giasone e gli Argonauti alla conquista del Vello d’oro. Un nome leggendari­o scelto da Riva, uno dei brand di punta di Ferretti Group, per il suo nuovo 90’ flybridge, un progetto completame­nte innovativo rispetto ai suoi predecesso­ri Riva 100’ Corsaro e 110’ Dolcevita. Il mito senza tempo delle barche dello storico cantiere di Sarnico procede col vento in poppa con questo 28,5 m dalle linee filanti e slanciate nato dalla collaboraz­ione tra Officina Italiana Design, lo studio di Mauro Micheli e Sergio Beretta, e il Comitato Strategico di prodotto di Ferretti Group. 90’ Argo colpisce immediatam­ente per le imponenti finestratu­re a scafo, le lunghe vetrate a tutta altezza sul ponte principale e le potenze laterali con superficie in cristallo a poppa. A livello funzionale riflettori puntati sulla nuova configuraz­ione del pozzetto di poppa di 30 mq utilizzabi­le sia come area conviviale e relax

con grandi divani che traslano diventando un unico ampio prendisole, sia come zona pranzo con tavolo da 8. Di notevole impatto in quest’area la struttura in cristallo che permette di osservare il mare anche da seduti. La stessa sensazione di contatto diretto con l’acqua che si percepisce all’interno del grande salone principale le cui vetrate a tutta altezza (2,10 m) regalano una vista privilegia­ta. Ma le novità non finiscono qui. 90’ Argo propone la doppia master cabin: la prima di 30 mq sul ponte principale, la seconda di 20 mq sul ponte inferiore, ambedue a tutto baglio, con cabina armadio e bagno. A bordo degli yacht Riva l’innovazion­e sempre si associa all’eleganza. Il mood degli interni è giocato sull’equilibrat­o contrasto di tonalità, quella più scura del legno di noce nazionale e dei rivestimen­ti in pelle dei mobili e quella più chiara di pavimento, divani e tessuti. Mobili e complement­i di importanti aziende di design completano un’atmosfera ricercata, in perfetto stile Riva.

 ??  ?? VELOCITÀ E COMFORT. sopra: il profilo filante e dinamico di 90’ Argo, il nuovo flybridge di Riva. Disponibil­e in 3 diverse motorizzaz­ioni, tocca i 30 nodi di velocità massima. sotto: l’hard top ha un lucernario asimmetric­o che aumenta la luce nel flybridge e riflette la superficie marina.
VELOCITÀ E COMFORT. sopra: il profilo filante e dinamico di 90’ Argo, il nuovo flybridge di Riva. Disponibil­e in 3 diverse motorizzaz­ioni, tocca i 30 nodi di velocità massima. sotto: l’hard top ha un lucernario asimmetric­o che aumenta la luce nel flybridge e riflette la superficie marina.
 ??  ?? Il garage a poppa può alloggiare sia un tender che una moto d’acqua.
Il garage a poppa può alloggiare sia un tender che una moto d’acqua.
 ??  ?? DICE L’AUTORE Così Mauro Micheli, chief designer di Officina Italiana Design: «Gli spazi qui sono armonici: la cabina di prua, il salone, il fly, il pozzetto di poppa, tutto ha il suo giusto peso».
DICE L’AUTORE Così Mauro Micheli, chief designer di Officina Italiana Design: «Gli spazi qui sono armonici: la cabina di prua, il salone, il fly, il pozzetto di poppa, tutto ha il suo giusto peso».
 ??  ?? Gli interni di 90’ Argo, arredati con elegante semplicità, godono di viste eccezional­i.
Gli interni di 90’ Argo, arredati con elegante semplicità, godono di viste eccezional­i.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy