AD (Italy)

La tradizione che innova

I nuovi progetti di CODECASA tracciano la rotta verso il futuro del cantiere viareggino senza dimenticar­e il passato e qualche riferiment­o al fascino nautico d’antan.

- di BIAGIO TRIBOLIN

Creato a Viareggio da Giovanni Battista Codecasa, il cantiere Codecasa è attivo dal 1825 e in quasi due secoli di storia è diventato un brand nautico apprezzato in tutto il mondo. Tutt’oggi condotto dai discendent­i diretti del fondatore, il Gruppo Cantieri Navali Codecasa è sinonimo di imbarcazio­ni – da 30 a 70 metri – ispirate a qualità, innovazion­e tecnologic­a, affidabili­tà, design e comfort. E pur avendo tali

caratteris­tiche in comune, ogni barca Codecasa è un unicum irripetibi­le in quanto totalmente custom. La costante spinta verso l’innovazion­e che caratteriz­za Codecasa prefigura all’orizzonte interessan­ti novità. La prima è il C123, uno yacht dislocante di 55 metri con 4 ponti, personaliz­zato al massimo e contraddis­tinto da alti standard tecnici e qualitativ­i. Linee essenziali e rigorose caratteriz­zano scafo e sovrastrut­tura costruiti rispettiva­mente in acciaio ad alta

resistenza e alluminio su progetto del team del cantiere stesso. Per gli interni l’armatore si è avvalso di un suo architetto di fiducia che ha sviluppato il progetto in collaboraz­ione con l’ufficio stile del cantiere. Gli interni risultano confortevo­li e luminosi grazie alla luce naturale provenient­e dalle ampie finestratu­re presenti su ogni ponte. E ciò è particolar­mente evidente nel salone principale di gusto minimalist­a e giocato su tonalità tenui: dal bianco di soffitti e pareti al legno chiaro dei pavimenti. Il layout della zona notte prevede una sontuosa Master suite, una raffinata cabina vip e 4 accoglient­i cabine ospiti. La consegna è prevista per l’estate del 2020. Un anno dopo, nel 2021, sarà invece consegnato, insieme all’F78, il Codecasa F77, un 43 metri con scafo in acciaio a elevata resistenza e sovrastrut­tura in alluminio che fa parte della Serie Vintage, una gamma inaugurata dal cantiere nel 2011 che ha da subito riscosso notevole successo e che ripropone alcuni stilemi classici del brand. In effetti è sufficient­e un colpo d’occhio alle sue linee e ad alcuni dettagli esterni – tra cui la prua dritta e il colore blu marina all’altezza della linea di galleggiam­ento – per scorgere lo spirito d’antan dello yacht, seppur reinterpre­tato in ottica contempora­nea.

 ??  ?? MATERIALI SICURI. C123: scafo in acciaio ad alta resistenza e sovrastrut­tura in alluminio. Per sicurezza e prestazion­i al top. TIMELESS STYLE. Alcuni dettagli esterni di F77 evocano il fascino intramonta­bile delle barche di una volta. NAVIGARE SICURI. sopra: i due nuovi maxiyacht in fase di avanzato allestimen­to presso il cantiere Codecasa a Viareggio. In alto, il C123, un 55 metri per 12 ospiti dalle linee avvenirist­iche; qui sopra, l’F77 (43 metri), imbarcazio­ne che si iscrive nella fortunata Serie Vintage. QUALITÀ, SEMPRE Stilisti, imprendito­ri, divi: sono tanti i vip che hanno scelto Codecasa, conquistat­i dallo stile e dalla profession­alità di un cantiere con quasi due secoli di esperienza.
MATERIALI SICURI. C123: scafo in acciaio ad alta resistenza e sovrastrut­tura in alluminio. Per sicurezza e prestazion­i al top. TIMELESS STYLE. Alcuni dettagli esterni di F77 evocano il fascino intramonta­bile delle barche di una volta. NAVIGARE SICURI. sopra: i due nuovi maxiyacht in fase di avanzato allestimen­to presso il cantiere Codecasa a Viareggio. In alto, il C123, un 55 metri per 12 ospiti dalle linee avvenirist­iche; qui sopra, l’F77 (43 metri), imbarcazio­ne che si iscrive nella fortunata Serie Vintage. QUALITÀ, SEMPRE Stilisti, imprendito­ri, divi: sono tanti i vip che hanno scelto Codecasa, conquistat­i dallo stile e dalla profession­alità di un cantiere con quasi due secoli di esperienza.
 ??  ?? UN SALONE NEL BLU. sopra e sotto: il salone principale di C123 sfoggia uno stile essenziale senza rinunciare a comfort e conviviali­tà. Di grande impatto la luminosità assicurata da ampie finestratu­re, scorrevole quella di poppa per creare continuità tra interno ed esterno.
UN SALONE NEL BLU. sopra e sotto: il salone principale di C123 sfoggia uno stile essenziale senza rinunciare a comfort e conviviali­tà. Di grande impatto la luminosità assicurata da ampie finestratu­re, scorrevole quella di poppa per creare continuità tra interno ed esterno.
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy