AD (Italy)

Un attico sul mare

Severin’s è un elegante 55 metri dalle linee morbide e filanti. Un nuovo entusiasma­nte capitolo per continuare la lunga tradizione del cantiere di La Spezia.

- Di BIAGIO TRIBOLIN

RICERCATEZ­ZA. in alto: sul ponte superiore del Severin’s il grande salone open space dispone di zona conviviale con confortevo­le ampio divano a Le poltroncin­e, e di un’area pranzo con grande tavolo rotondo.

sotto: un momento della suggestiva cerimonia del varo del nuovo 55 metri di Baglietto andata in scena a luglio a La Spezia con uno show son et lumière.

Cominciamo dalla fine. Ovvero dal suo varo, avvenuto lo scorso luglio, con una suggestiva cerimonia andata in scena al tramonto nel golfo dei Poeti a La Spezia. A celebrare la messa in mare del nuovo scafo di Baglietto, oltre all’armatore e i tanti ospiti, anche alcuni degli yacht che hanno segnato tappe fondamenta­li nella storia del cantiere spezzino. Una sorta di simbolico passaggio del testimone tra passato, presente e futuro con alcune barche di ieri in acqua e gli scafi in costruzion­e in bella mostra sul piazzale. Severin’s con i suoi 55 metri è la nuova ammiraglia della T Line, la piattaform­a tradiziona­le di Baglietto. Le linee morbide e filanti con le falchette ribassate

e le prese d’aria laterali sono cifre stilistich­e distintive degli yacht firmati dal cantiere e da Francesco Paszkowski Design che ha curato anche gli interni con l’architetto Margherita Casprini. Progettato con l’intento di fornire massimo spazio e comfort alla vita conviviale all’aperto, lo yacht presenta un ponte sole degno di menzione di ben 150 mq con zona prendisole, area relax e dining a poppa, grande piscina, bar e zona prendisole a prua. Interessan­te anche il beach club a poppa che sfrutta lo spazio liberato dall’alloggiame­nto dei tender, spostati a prua sul ponte superiore. Il risultato è un’area di 55 mq a contatto con il mare completa di spa, gym, bagno turco e zona relax. Il particolar­e layout degli interni prevede 6 cabine: quella dell’armatore, sul main deck, ha letto centrale, ufficio e cabina armadio. Di impatto scenografi­co l’ascensore in cristallo e marmo che collega i tre ponti, mentre il salone principale offre un piacevole e raffinato spazio che si apre sull’esterno mediante una vetrata scorrevole. Sul ponte superiore infine un’ulteriore cabina funge da spazio polifunzio­nale, potendosi trasformar­e in cabina ospiti, massage room o play room, a seconda delle esigenze.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? RELAX SULL’ONDA Massimo spazio e comfort per la vita all’aperto, specie grazie al grande beach club di 150 mq completo di area prendisole, zona relax, dining, piscina, bar.
RELAX SULL’ONDA Massimo spazio e comfort per la vita all’aperto, specie grazie al grande beach club di 150 mq completo di area prendisole, zona relax, dining, piscina, bar.
 ??  ?? COMFORT DENTRO E FUORI. in alto: una delle varie aree esterne dedicate al relax e alla conviviali­tà. a destra: la cabina armatorial­e a prua sul ponte principale ha letto king size centrale e dispone di ufficio privato e cabina armadio. sotto: la moderna timoneria integrata Telemar si trova sul ponte principale, alle spalle dell’alloggio del comandante.
COMFORT DENTRO E FUORI. in alto: una delle varie aree esterne dedicate al relax e alla conviviali­tà. a destra: la cabina armatorial­e a prua sul ponte principale ha letto king size centrale e dispone di ufficio privato e cabina armadio. sotto: la moderna timoneria integrata Telemar si trova sul ponte principale, alle spalle dell’alloggio del comandante.
 ??  ?? Michele Gavino, ad Baglietto: «Una barca che segna un passo storico per l’azienda».
Michele Gavino, ad Baglietto: «Una barca che segna un passo storico per l’azienda».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy