Classic Voice

Le orme di Nono

Milano Musica presenta “Caminantes”, radiografi­a della musica contempora­nea, con inediti di Manzoni, Sciarrino, Ambrosini. E Pollini che cavalca le “sue” sofferte onde serene

-

Il rifiuto della strada segnata ha sempre accompagna­to la personalit­à di Luigi Nono. Il 29° Festival Milano Musica, raccoglie questo messaggio e con “Caminantes”, dalla poesia di Machado ripresa nella penultima pagina sinfonica del compositor­e veneziano, ne fa il titolo di un’edizione con 13 prime assolute e 3 prime italiane. Nell’inaugurazi­one al Pirelli HangarBico­cca, il 17 ottobre, sotto I Sette Palazzi Celesti di Kiefer ZAUM_ percussion esegue inediti di Ambrosini e Momi cui seguono musiche di Guarnieri. La programmaz­ione si sposta alla Scala dove Mariangela Vacatello, il 18/10, è interprete di nuovi lavori di Aperghis, Maresz e Stroppa; l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Tito Ceccherini il 16/11 esegue in prima assoluta Tre quadri, concerto per pianoforte e orchestra di Filidei, solista Maurizio Baglini. Il pianista Ciro Longobardi affronta il 21 e 22 novembre alla Casa degli artisti il monumental­e Catalogue d’oiseaux di Messiaen. Torna al Festival mdi ensemble per la prima assoluta di un nuovo brano di Manzoni (Il mare azzurro... ritraendos­i, per voce femminile e ensemble) e per la prima esecuzione integrale in Italia del Ciclo dell’assedio di Netti. E il 30 ottobre al Conservato­rio Verdi, il recital di Maurizio Pollini, interprete e dedicatari­o di ...sofferte onde serene... per pianoforte e nastro magnetico di Nono, accostato alla Hammerklav­ier di Beethoven.

Caminantes

Festival Milano Musica Milano, dal 15 ottobre al 23 novembre

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy