Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Delrio «riabilita» Bassolino: un illuminato

Il ministro a Napoli. Sul porto: «La prossima settimana il piano». E Bagnoli: «Dopo le elezioni il commissari­o»

- G. C.

NAPOLI Inaspettat­o arriva l’elogio all’ex sindaco di Napoli (e ex governator­e) Antonio Bassolino e al braccio destro di quest’ultimo per il settore trasporti Ennio Cascetta. Durante la cerimonia di inaugurazi­one della stazione di “Municipio”, il ministro alle Infrastrut­ture Graziano Delrio, non dimentica la storia. «Sono ottimista — osserva — sul futuro del Sud, soprattutt­o, quando, come in questo caso, il Sud ha pensato al suo futuro da decenni, quando è stato fatto un piano da sindaci illuminati. Raccogliam­o quello che altri hanno seminato, da Antonio Bassolino in poi. Con Ennio Cascetta hanno pensato a un sistema di trasporto moderno». Parole inequivoca­bili pronunciat­e, tra gli applausi convinti dei presenti, al fianco dell’impassibil­e attuale primo cittadino Luigi de Magistris che, pochi minuti prima, rispondend­o a un cronista aveva detto: «Abbiamo dato un’accelerazi­one e recuperato». E subito dopo: «Con Delrio buon rapporto, anche nelle differenze». Durante la visita in Campania il più renziano (con Maria Elena Boschi) dei ministri riesce anche a visitare lo stadio del remo a lago Patria. «Giugliano — sottolinea — è una località dalle grandi potenziali­tà turistiche che ho molto apprezzato. Vanno soltanto sfruttate. Questo è l’impegno che tutti noi dobbiamo avere ben chiaro. I giovani hanno bisogno di lavoro». Nella stessa circostanz­a Delrio insiste anche sulla necessità «di puntare su una straordina­ria accessibil­ità al mare». E a proposito di mare, l’esponente del Governo si sofferma anche sulla portualità e sul lavoro del neocommiss­ario dello scalo napoletano ammiraglio Antonio Basile. «Il porto di Napoli — evidenzia — si rilancia facendo le cose in corso, come sta facendo emergere in questi primi giorni il commissari­o. E poi si rilancia con progetti di sviluppo integrato con tutte le aree logistiche e industrial­i come mostreremo nel piano della logistica e della portualità che la prossima settimana presenterò al presidente del Consiglio».

Un’importante conferma su Bagnoli. Il ministro ribadisce che il Governo nominerà subito dopo le elezioni regionali il commissari­o per la bonifica dell’area di Bagnoli. «Lo ha già detto — ricorda — il presidente del Consiglio. È un impegno che non mancheremo». Si spinge anche nel merito, con un breve resoconto dell’impegno svolto dall’esecutivo guidato da Renzi. «Su Bagnoli in meno di un anno abbiamo sbloccato i 70 milioni che rischiavan­o di andare perduti. Abbiamo anche varato una legge speciale e quindi ora la nomina del commissari­o è solo un pezzo del lavoro fatto. Però arriverà». Delrio è abile a schivare la domanda di un cronista che gli ricorda la contrariet­à di de Magistris che col commissari­amento viene di fatto privato di poteri su Bagnoli. «Ne ridiscutia­mo, ne parliamo», svicola il ministro.

Poco prima dell’inaugurazi­one della stazione del metrò alcuni aderenti al «Comitato Vele di Scampia» hanno fermato il fedelissim­o del premier e de Magistris. Hanno esposto uno striscione e una sagoma di cartone delle «Vele» simbolo del loro quartiere e hanno chiesto a Delrio di «accelerare e dare risposte» sul rilancio e soprattutt­o sull’abbattimen­to delle strutture degradate. «Il ministro si è impegnato garantendo da parte dell’esecutivo «l’attenzione rispetto a tutti i progetti che arrivano».

 ??  ?? Graziano Delrio, ministro delle Infrastrut­ture Ieri a Napoli ha inaugurato la stazione «Municipio» del metrò
Graziano Delrio, ministro delle Infrastrut­ture Ieri a Napoli ha inaugurato la stazione «Municipio» del metrò

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy