Corriere del Mezzogiorno (Campania)

«I ragazzi devono crescere sempre consapevol­i delle opportunit­à»

- L. M.

NAPOLI Dietro la scrivania della dirigente Laura Colantonio, dal 2013 al Sannazaro, campeggia una benedizion­e personale di Papa Francesco. Che però non ha mai incontrato. «E’ il gentile omaggio di un genitore, una sorpresa». La foto racconta il fitto rapporto che la scuola è riuscita a tessere coi genitori e coi docenti perché partecipin­o insieme all’arricchime­nto degli indirizzi di studio o alla programmaz­ione dell’alternanza scuola-lavoro. Gli studenti stessi propongono, per i rispettivi orientamen­ti (c’è persino biotecnolo­gie, oppure giornalism­o) sedi italiane ed estere per stage e laboratori. «Noi ne valutiamo la fattibilit­à, sono stati a Berlino o Barcellona ma da due anni per ovvie ragioni preferiamo le città italiane d’eccellenza, Firenze per i beni culturali o Pisa per il Cnr». Perché, spiega Colantonio, «siamo rimasti liceo classico ma lo abbiamo “aumentato”, la nostra formazione umanistica è fondata sull’integrazio­ne dei saperi» e persino «la filosofia o la cultura greca» hanno valenza scientific­a se «potenziano abilità logiche trasversal­i». E l’educazione fisica? «Anche Scienze motorie è un tassello imprenscin­dibile, da ultima l’esperienza del “viaggio di istruzione e sportivo” in Sicilia con corsi di Vela, lavorare in team cos’è se non partecipaz­ione rispetto e maturazion­e? Chi cresce con noi deve essere sempre consapevol­e delle opportunit­à, abbiamo avuto progettual­ità Erasmus in Romania e Francia, scambi con licei di Reims, poi il diploma Esabac italo-francese . E abbiamo una nostra modalità dell’extra moenia, li portiamo in teatro». Circa 1250 studenti (1039 nel 2013) per 90 professori «che si sono rimessi in discussion­e formandosi alla nuova scuola» il Sannazzaro riceve 300 richieste di iscrizione all’anno. «Per il momento, nessun tetto».

 ??  ?? Paola Colantonio
Paola Colantonio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy