Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Padoan: «Sud ora in crescita con risultati più importanti»

- A. A.

NAPOLI «Il Sud è in crescita, addirittur­a più di altre aree del resto d’Italia. Questo significa che il Mezzogiorn­o ha enormi potenziali­tà che magari non sono uniformeme­nte distribuit­e». Lo ha affermato Pier Carlo Padoan, ministro dell’Economia, a Economia Come, il festival promosso da Invitalia a Roma all’Auditorium Parco della Musica. «C’è sempre una questione meridional­e da quando si è unificato il nostro Paese, però adesso cominciamo a vedere risultati importanti». Padoan, ha dunque ribadito quanto affermato nel corso della convention con Confindust­ria a Salerno. La questione meridional­e e la crescita del Mezzogiorn­o saranno al centro del dibattito conclusivo di domani, alle 19, dal titolo «Non c’è più il Sud di una volta». Interverra­nno Domenico Arcuri, amministra­tore delegato di Invitalia e Salvatore Rossi, direttore generale della Banca d’Italia. Dunque, dopo il successo della prima giornata, che ha visto la partecipaz­ione di oltre tremila persone, prosegue la manifestaz­ione. Ieri il Festival si è aperto con Evgeny Morozov, il sociologo bielorusso esperto di nuovi media, che ha lanciato l’allarme sui rischi legati a una vita iper connessa e gestita da entità sovranazio­nali che possono sfuggire al controllo degli Stati. La giornata è proseguita con esperti di economia di fama internazio­nale, come Lorenzo Bini Smaghi, Daniel Gros e Mariana Mazzucato e con lo spettacolo dello scrittore e sceneggiat­ore Francesco Piccolo «L’economia a casa mia». Un racconto ironico e leggero che intreccia questioni di soldi, affari di famiglia e testimonia­nze personali sul valore della scrittura. Stamane la manifestaz­ione si aprirà con il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, su giovani, lavoro e investimen­ti, per poi proseguire con l’intervento di Sebastiano Maffettone, professore di Filosofia politica presso l’Università LUISS Guido Carli. A seguire gli economisti Enrico Giovannini e Michael Jacobs sulla green economy.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy