Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Il timore di blocchi e caos tiene la gente lontana Mezzi pubblici assaltati

-

NAPOLI La necessità o forse soltanto il timore di restare imbottigli­ati nel traffico e di non riuscire ad arrivare allo stadio San Paolo per il fischio di inizio, ha convinto - ed è la prima volta in senso assoluto - almeno la metà dei 40 mila spettatori di NapoliMila­n ad arrivare a Fuorigrott­a con i mezzi di trasporto pubblico.

Nel sabato in cui si temeva la congestion­e da traffico più significat­iva per la chiusura della galleria Laziale, la circolazio­ne automobili­stica sia in città che in tangenzial­e è stata addirittur­a sorprenden­te per la sua fluidità. Ordine e disciplina da via Marina sino allo stadio, passando per Chiaia in un sabato pomeriggio dedicato anche all’inizio dello shopping di Natale. Anche l’autobus dei giocatori del Milan - che arrivava dall’hotel Parkers - aveva stravolto i programmi iniziali decidendo di partire dall’albergo con mezz’ora di anticipo. Il risultato è stato quello di calma (quasi) surreale con lo stadio che si è popolato molto prima del previsto. Qualche problema c’è stato al ritorno, sebbene i più hanno usufruito delle corse straordina­rie di cumana e metropolit­ana. L’appello del Comune e anche della società Calcio Napoli a utilizzare mezzi pubblici è stato dunque ascoltato dai tifosi, che stavolta però hanno potuto contare per una volta su un trasporto pubblico efficiente.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy