Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Dopo la legge, una Cinecittà anche a Napoli

- Vanni Fondi©

NAPOLI Una Ci ne città nel capoluo-go campano? Do pola nuova legge regionale( molto completa) sugli audiovisiv­i, i successi di «Napol-lywood» a Venezia e negli altr ife-stivale dopo i continui allesti-menti di set nazionali e interna-zionali in città e in tuttala Campa-nia, sarebbe almeno auspicabil­e. Tempo fasi e raparla todi« stu-dios»a Bagnoli, mala proposta emersa dal« Sabato delle Idee », ieri all’Università Suor Orsola Be-nin casa, è più completa .« Un inve-stimento sul cinema deve partire innanzitut­to dalle infrastrut­ture con la creazione di un polo indu-striale dedicato al settore ». Così Marco Salvatore, patron della ras-segna ha introdotto la discussio-ne .« Il grande patrimonio di crea-tività che ha portato il cinema na-poletano agli ultimi grandi su c-cessi-ha spiegato il professore-deve diventare un sistema produt-tivo razionaliz­zato e coordinato che,s fruttandol­e grandi opportu-nità che il governo intende offrire agli investimen­ti nel Mezzogior-no, realizzi un sistema integrato di nuove infrastrut­ture ad alt avo-cazione tecnologic­a che lavorino nel solco del disegno legislativ­o chela Regione Campania ha trac-ciato con un importante interven-to normativo e finanziari­o sul ci-nema ». La proposta ha stimolatol­a Film Commission­a chiedere un tavolo tecnico-progettual­e ed è stata raccolta dal rettore del Suor Orsola Benin casa, Lucio D’ Ales-sandro e dal direttore generale perla cultura e il turismo della Re-gione Campania Rosanna Roma-no. A caldeggiar­la anche tanti ad-detti al settore presenti al dibatti-to, da Luciano Stella ad Angelo C urti fino a Nicola Giuliano, pre-senti con il rettore della Federico II Gaetano Manfredi eilp residen-te Agis Campania LuigiGrisp­ello.L apro posta finale emersa al« Sa-bato delle Idee» è quella di« ren-dere il cinema napoletano un si-stema economico produttivo », come caldeggiat­o dalla stessa leg-ge regionale sugli audiovisiv­i, con una Mediatica, il polo industrial­e e la Casa del Cinema. Uniti in una vera e propria« Ci ne città »?

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy