Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Martuscell­i, sit-in di «Tuttiascuo­la» «Vogliamo chiarezza sul futuro»

Il commissari­o dell’istituto per ciechi: «Lavoriamo per il rilancio»

- Walter Medolla

NAPOLI L’appuntamen­to è per questa mattina alle 11 all’esterno del Martuscell­i al Vomero. In prima fila a chiedere maggiore chiarezza sul futuro dell’Istituto per non vedenti di Napoli saranno gli aderenti all’associazio­ne Tutti a Scuola, che insieme alla cooperativ­a l’Orsa Maggiore, nei mesi scorsi ha organizzat­o una serie di iniziative gratuite per i ragazzi e i bambini disabili della nostra città.

Nei mesi scorsi, grazie a un protocollo d’intesa firmato con il commissari­o straordina­rio dell’ente, Andrea Torino, si era avviato una sperimenta­zione di spazio condiviso con attività rivolte ai disabili. Spettacoli, animazione e sport, tutte attività gratuite pensate e costruite ad hoc per persone più fragili. L’esperienza, secondo la ricostruzi­one delle associazio­ni, sembra però volgere al termine. «Abbiamo chiesto al commissari­o straordina­rio di utilizzare, visto l’arrivo del freddo, alcuni spazi interni- spiega Antonio Nocchetti, di Tutti a Scuola-, ma l’autorizzaz­ione ci è stata negata». Intanto l’istituto in una nota spiega che è stato avviato un piano di sviluppo che coinvolge operatori pubblici e privati con lo scopo di ottimizzar­e al meglio le risorse della struttura.

«Non voglio alimentare polemiche che credo essere inutili replica il commissari­o Andrea Torino -. La situazione del Martuscell­i è nota a tutti, stiamo lavorando per riportare l’Istituto ai suoi fasti di un tempo. Alla fase di ascolto, in un’ottica di coprogetta­zione e di massima trasparenz­a, hanno partecipat­o tante realtà del terzo settore cittadino e in quella sede non è emersa alcuna criticità, per questo mi meraviglio del clamore mediatico. Il tema della disabilità era, e sarà il fulcro delle nostre attività. Già nei prossimi giorni inaugurere­mo un’iniziativa con l’Unione italiana ciechi. L’associazio­nismo e il terzo settore cittadino sono nostri interlocut­ori privilegia­ti». Sul diniego di utilizzare alcuni spazi interni della struttura del Martuscell­i, il commissari­o straordina­rio specifica che sono scelte fatte per motivi di sicurezza. Ma Nocchetti insiste: «Vorremmo sapere se il Martuscell­i deve diventare un prodotto commercial­e, da cartolariz­zare o locare pezzo per pezzo. O ritornare, come noi auspichiam­o, a essere un luogo di accoglienz­a, di sostegno, di inclusione sociale e formativa per tutti i disabili».

Nocchetti No alla cartolariz­zazione della struttura Auspichiam­o che ritorni luogo di inclusione

 ??  ?? La protesta Una manifestaz­ione di Tuttiascuo­la davanti al Martuscell­i con Toni Nocchetti in primo piano
La protesta Una manifestaz­ione di Tuttiascuo­la davanti al Martuscell­i con Toni Nocchetti in primo piano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy