Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Il padre Stefano: per noi eri la Gioia Saviano: hai cambiato il mondo

- R. C.

La notizia della morte di Alessandro Leogrande si è diffusa ieri mattina sui social, a partire dall’accorato messaggio del padre Stefano: «Alessandro, per me, era bellissimo. Alessandro era la Gioia, che entrando in casa, ci coinvolgev­a e travolgeva, roboante e trascinant­e; ma era anche il lavoro fatto bene, analitico e profondo; tutto alla ricerca della verità; ed era anche la denuncia; fatta con lo stile dell’annuncio, che, nonostante tutto, un mondo migliore, è ancora possibile».

Tarantino di nascita ma romano d’adozione, Leogrande, che è stato vicedirett­ore della rivista «Lo straniero» diretta da Goffredo Fofi, collaborat­ore di diversi quotidiani e di Radio3, ha vinto nel 2003 il Premio Sandro Onofri con Le male vite (L’Ancora del Mediterran­eo). I suoi libri, l’ultimo è La frontiera (Feltrinell­i) mostrano il suo impegno sociale.

Tra gli altri, lo ha ricordato con commozione lo scrittore Roberto Saviano: «Addio amico mio, addio anima che aveva il coraggio della bontà e dell’indignazio­ne. Questo mondo di merda l’hai davvero cambiato, perché con le parole hai agito sui tuoi lettori e su chi, come me, ti ha ascoltato, letto e voluto bene. Sei stato luce di baleno, ma restano i tuoi libri. I tuoi grandi libri. I tuoi immensi libri».

Leogrande era anche consulente culturale del Salone del Libro di Torino. «È stato fra gli elementi della squadra a offrire uno fra i più importanti contributi di idee, sguardi e proposte. Stava già lavorando con a nuovi progetti per l’edizione 2018» hanno ricordato il presidente Massimo Bray, il vicepresid­ente Mario Montalcini e il direttore Nicola Lagioia. Messaggi commossi anche dal sindaco di Bari Antonio Decaro e dal governator­e della Puglia Michele Emiliano.

 ??  ?? Nicola Lagioia
Nicola Lagioia
 ??  ?? Roberto Saviano
Roberto Saviano
 ??  ?? Massimo Bray
Massimo Bray
 ??  ?? Michele Emiliano
Michele Emiliano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy