Corriere del Mezzogiorno (Campania)

In difesa

Venerdì 60 mila al San Paolo senza Higuain Il confronto per la prima volta si gioca anche nelle rispettive retroguard­ie

- Ciro Troise

NAPOLI Venerdì sera al San Paolo Higuain non ci sarà a causa di una frattura al terzo raggio metacarpal­e della mano sinistra. La Juventus giocherà senza il suo centravant­i, il punto di riferiment­o che valorizza anche le qualità di Dybala. Per la difesa del Napoli viene meno il confronto con il bomber del passato, un duello sofferto nella scorsa stagione visti i quattro gol dell’ex realizzati dal Pipita tra campionato e Coppa Italia. Ma il Napoli sta suonando un’altra musica, i tredici punti in campionato sono frutto di un atteggiame­nto molto più determinat­o nella fase di non possesso. Gli azzurri hanno subito solo nove gol, hanno la migliore difesa del campionato insieme alla Roma che deve recuperare, però, la partita in trasferta contro la Sampdoria. Il confronto con la Juventus si è rovesciato: i bianconeri hanno il miglior attacco con cinque gol fatti in più ma hanno incassato anche cinque reti in più di Koulibaly e compagni. Il Napoli non solo ha subito sei gol in meno rispetto alla scorsa stagione ma presenta un bilancio migliore anche della Juventus della «Bbc», con tre gol subiti in meno rispetto ai bianconeri nello stesso punto della scorsa stagione. Il Napoli ha chiuso sette delle quattordic­i partite disputate in campionato con la porta inviolata, consideran­do anche la Champions League i clean-sheet sono dieci su ventuno gare ufficiali e diciotto i gol subiti. In serie A gli azzurri hanno chiuso la metà degli incontri disputati senza subire gol con quattro clean sheet su sette rimediati in trasferta. La differenza con la Juventus è proprio nel rendimento esterno, i bianconeri vantano otto clean sheet complessiv­i, di cui sei in campionato ma quasi tutti allo Juventus Stadium, nelle gare in trasferta solo il Milan non è riuscito ad andare a segno contro la squadra di Allegri. Il Napoli in fase di non possesso è in crescita, ha subito nelle ultime quattro partite un solo gol, frutto di una conclusion­e dalla distanza di Romagnoli e concede pochissimo agli avversari, all’Udinese solo un colpo di testa di Widmer e due conclusion­i dalla distanza di Barak. Alla Dacia Arena è arrivato anche il primo clean sheet senza la coppia centrale Albiol-Koulibaly. Lo spagnolo ha riposato e Chiriches l’ha brillantem­ente sostituito con un’ottima prova sia in copertura che nell’impostazio­ne della manovra. I progressi difensivi stanno includendo anche il turn-over, non sono frutto solo dell’opera dei

Il nuovo trend Azzurri in crescita in fase di non possesso: un solo gol nelle ultime quattro partite

titolariss­imi. Eccetto Tonelli, ormai ai margini del progetto tecnico, Sarri ha schierato tutti e otto componenti della difesa, anche sulle fasce, fronteggia­ndo l’infortunat­o di Ghoulam con le ottime prestazion­i di Maggio e la capacità di Hysaj d’adattarsi anche a sinistra. Koulibaly è il leader con 1710 minuti giocati, Mario Rui, il meno impiegato a quota 139, che si candida per riprenders­i la fascia sinistra contro la Juventus.

Hamsik Siamo più compatti in fase difensiva Non subiamo gol e i campionati si vincono con le migliori difese Non siamo i favoriti Mertens Fare gol è bello ma vincere lo è ancora di più Alzare la coppa a fine stagione? Il pensiero c’è ma giochiamo di gara in gara

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy