Corriere del Mezzogiorno (Campania)

De Magistris boccia «Gomorra» (con cui il Comune ha collaborat­o)

- di Paolo Cuozzo

Di Gomorra, la serie Sky che stasera chiuderà la sua terza stagione, Luigi de Magistris ha un’idea precisa: «Al di là dell’opera d’arte, su cui ognuno la può pensare come vuole, mi preoccupa molto, da sindaco, da genitore e da ex magistrato, l’emulazione che diversi ragazzi fanno nell’imitare i personaggi negativi quasi come se diventasse­ro positivi o simpatici».

«Si perdono i punti di riferiment­o, quelli veri, della vita. Questo è pericoloso». Insomma, la ricaduta della fiction sulla realtà è un problema molto sentito dal sindaco, al punto d’aver portato la questione «anche nel Comitato provincial­e per l’ordine e la sicurezza pubblica», perché «la sera, dopo il serial, aumentano anche le “stese” in città». Ed ancora: «Noi siamo preoccupat­i, si sta abbassando molto la soglia di commission­e dei reati da un punto di vista anagrafico, cioè i ragazzini tra i 10 e i 16 anni con coltelli e qualche volta con pistole. Questo è un fatto su cui ci si deve interrogar­e tutti». Cosa che fa su Facebook l’ex presidente della commission­e urbanistic­a del Comune di Napoli, Raffaele Ambrosino. Che però pone un tema: «Il sindaco dice che da quando c’è Gomorra sono aumentate le stese. Perché allora il Comune ha collaborat­o e collabora con la produzione Sky al punto d’essere anche ringraziat­o nei titoli di coda?».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy