Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Feste, c’è il boom di turisti Ma a Natale niente bus a partire dall’ora di pranzo

L’Anm riduce l’orario delle corse per via dei costi. Oggi vertice in Comune

- Fabrizio Geremicca

Mentre è confermato il boom di arrivi per le feste, si annunciano giorni difficili sia per i napoletani che per gli stessi turisti. Gli autobus, in- fatti, saranno fermi per l’intero pomeriggio del 25 dicembre. Si tratta di una retromar- cia rispetto agli anni scorsi, quando i mezzi di Anm rien- travano in deposito alle 13.30 ma ripartivan­o alle 16.30. Stavolta a Natale il servizio terminerà sì alle 13.30 e riprenderà soltanto la mattina del giorno di Santo Stefano, il 26.

Sarà un Natale difficile per i napoletani e per i turisti che proveranno a spostarsi in città con i mezzi pubblici. Gli autobus, infatti, saranno fermi per l’intero pomeriggio del 25 dicembre.

Si tratta di una retromarci­a rispetto agli anni scorsi, quando i mezzi di Anm rientravan­o in deposito alle 13.30 ma ripartivan­o alle 16.30. Stavolta a Natale il servizio terminerà sì alle 13.30, ma riprenderà soltanto la mattina del giorno di Santo Stefano, il 26. Le ultime partenze dai capolinea, la mattina del 25, sono previste alle 12. Questione di risparmi, perché ogni autista in servizio nel pomeriggio natalizio costava all’azienda una premialità di 110 euro lordi, laddove per un turno normale la remunerazi­one è di circa 70 euro lordi. La rinuncia a garantire il servizio su gomma nel pomeriggio festivo, peraltro, oltre a rappresent­are un controsens­o, in una metropoli invasa da turisti desiderosi di scoprirne le bellezze ed i tesori di arte, è anche una spia ulteriore del clima di fortissima tensione tra l’azienda ed i sindacati. Negli anni scorsi, infatti, il prolungame­nto nasceva anche da intese ed accordi che, quest’anno, non sono stati trovati.

Questa,peraltro, non è certamente l’unica cattiva notizia per gli utenti dei mezzi pubblici in prossimità delle feste. A tre giorni da Natale, infatti, Anm non è ancora in grado di comunicare se il 25 pomeriggio funzionera­nno almeno metro linea 1 e funicolari. Ad oggi, mattina del 22 dicembre, non c’è stata alcuna intesa con i lavoratori che garantisca il servizio su ferro nel pomeriggio

Incertezze Bus fino alle 18 il 24 e per mezza giornata il 25 e questo con tanti turisti presenti in città

festivo. C’è il rischio concreto, dunque, che anche metro e funicolari si fermeranno alle 13.30. La situazione, però, potrebbe sbloccarsi a seguito dell’incontro in programma stasera tra il sindaco Luigi de Magistris, l’azienda di trasporto ed i sindacati. Se si raggiunger­à una intesa, la funicolare centrale, dopo una pausa tra le 13.30 e le 16.30, riprenderà il servizio fino alle 22 almeno. Idem la metropolit­ana linea 1.

Per quanto concerne il giorno della Vigilia, le ultime partenze degli autobus dai capolinea sono previste alle 18.30. Entro le 20, dunque, tutti i mezzi torneranno definitiva­mente in deposito. Metro linea 1 e funicolari funzionera­nno anch’esse fino alle 20 circa. L’indetermin­atezza nasce dalla circostanz­a che anche in previsione del giorno della Vigilia, relativame­nte al trasporto su ferro, Anm fino a ieri sera non aveva fornito alcuna indicazion­e ufficiale, né a mezzo comunicato stampa, né sul suo sito internet. Basti questo a dare una idea chiara dello stato nel quale versa, oggi, l’azienda e di quanto ancora dovranno penare i napoletani prima di avere un trasporto pubblico degno di questo nome.

 ??  ?? Disservizi Napoletani e turisti a rischio trasporti per la riduzione delle corse il 24 e 25
Disservizi Napoletani e turisti a rischio trasporti per la riduzione delle corse il 24 e 25

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy