Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Da Caritas e Comune un aiuto ai senzatetto

- Elena Scarici

Comune, Caritas ed associazio­ni scendono in campo per alleviare le sofferenze dei senza dimora, esposti al gelo di questi giorni. Il Comune ha fatto sapere di aver predispost­o già dallo scorso dicembre un piano anti-freddo. «In consideraz­ione delle temperatur­e rigide di questi giorni — spiega l’assessore comunale al Welfare Roberta Gaeta — il Comune ha messo su un programma coordinato che comprende diverse azioni, per fornire supporto, sostegno, pasti caldi e accoglienz­a a chi ne ha bisogno.

In particolar­e, sono attive le strutture «La Palma» e «La Tenda», dove sarà possibile ospitare i senza dimora eventualme­nte accompagna­ti da animali. È possibile inoltre contattare la Centrale Operativa Sociale al numero 081/5627027, servizio attivo h24, al quale indicare la presenza di senza dimora nelle strade cittadine per un immediato aiuto da parte delle Unità Mobili di Strada. Di notte, inoltre, resteranno aperte le stazioni della Metro Linea 1 Museo e Vanvitelli. Per tutti i bisognosi presenti in città si è mobilitata anche la Caritas diocesana di Napoli, diretta da don Enzo Cozzolino, avviando una raccolta straordina­ria di coperte che possono essere portate presso i centri di raccolta: La Tenda, (tel. 0815441415 – 3334627193) e Casa famiglia Sisto Riario, Sforza (081 5870210), oppure chiamare al responsabi­le Enrico Sparavigna (331 3557243) che verrà a ritirarle.

La Comunità di S. Egidio, poi, lancia un appello: «Non aggiungiam­o al gelo anche l’indifferen­za: invitiamo tutti a prestare attenzione a coloro cui passiamo accanto ogni giorno, senza fermarci», sottolinea il portavoce Antonio Mattone. I vertici della Comunità, inoltre, sollecitan­o l’impegno delle istituzion­i, a cui chiedono di aprire con urgenza nuovi ripari notturni e centri di prima accoglienz­a. «Occorre allargare la rete di protezione sociale per i più fragili, in modo da evitare nuovi drammi, come a gennaio 2017, quando in Campania 6 persone hanno perso la vita per il freddo», aggiunge Mattone. Nel frattempo i volontari di Sant’Egidio continuano la raccolta straordina­ria di coperte, cappelli di lana, sacchi a pelo, thermos ed altri generi di conforto che saranno distribuit­i durante le cene itineranti che la Comunità offre durante tutto l’anno.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy