Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Il Napoli spreca il jolly e si ritrova sotto di 4 punti

- di Monica Scozzafava a pagina 23

Va bene, Consigli ha fatto miracoli almeno in tre occasioni. E va bene, il Napoli ha fatto l’abbonament­o ai legni. E va pure bene che il Mapei si confermi uno stadio stregato. Palliativi. Di bene, al contrario, c’è nulla: il pareggio contro il Sassuolo è stato per il Napoli un passo falso enorme (soprattutt­o alla luce della vittoria della Juve sul Milan). Quattro punti, preziosiss­imi, che avranno il loro peso specifico nell’ottica scudetto. Anche se Sarri, da ieri, punta solo al record dei punti. Il Sassuolo ha avuto costanza ed energia. La squadra di Sarri ha mostrato ancora una volta il suo limite: provare a sfondare centralmen­te, palla al piede, difese strette e fisiche. Come se un’armata di bravi soldati si ostinasse a giocare nell’unica maniera che conosce, senza tener conto del campo non in perfette condizioni e degli avversari. Le geometrie talvolta non bastano se combatti contro una squadra che ci mette cuore, carattere e convinzion­e. Così come non basta il settantaci­nque per cento del possesso palla se un po’ costruisci e un po’ sprechi. In campo ci sono state due squadre: una, neroverde, con una anima; l’altra, azzurra, spenta e con un gioco ripetitivo e infruttuos­o. Poi è successo che l'uomo del mercato mancato, Politano, si sia inventato il gol della stagione (era dal 10 di dicembre che non segnava) e la storia ha avuto per il Napoli il suo triste epilogo. Forse in tutti i sensi. La rimonta non è riuscita, gli azzurri non sono andati oltre il pareggio e la beffa, viste le occasioni sprecate, è anche che sia arrivato su autorete di Rogerio. Una serata storta per i centrali di difesa, per i centrocamp­isti e anche per i cartellini: Albiol e Jorginho, diffidati, salteranno la prossima sfida contro il Chievo. Una nota positiva c’è ed è Milik. Entrato nel secondo tempo, si è mosso bene e ha sfiorato il gol due volte. Troppo poco.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy