Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Sarà sempre la mia mamma: spinge i figli a partire e poi li aspetta a casa

Qui poche opportunit­à e si va via

- Di Rocco Hunt Rapper, cantautore e attore

Ogni volta che torno a Salerno, lo scorcio di panorama che si intravede dall’autostrada mi lascia sempre incantato.

Da quando sono partito per lavoro la città mi è mancata ogni giorno di più e di quella vita che mi sembrava monotona e sedentaria adesso riesco addirittur­a a vederne il lato positivo.

Salerno non ti dà tanto, ma quel poco che riesce a darti ti resta dentro per tutta la vita. Dalla noia della routine può nascere un qualcosa di grande, dalle palazzine popolari della zona orientale io ci ho visto arte, la stessa arte che ho riversato nelle mie rime, nei miei brani.

Resterei ore a guardare il porto e la gente che ci lavora. I pescherecc­i che rientrano la mattina all’alba. I mercati rionali e le feste patronali che ci rendono orgogliosi delle nostre tradizioni. Salerno non la cambierei per nulla al mondo ma ogni volta sono costretto a partire per realizzarm­i e per questo un po’ mi incazzo. Mi sento fortunato ma se penso ai miei amici ancora in strada mi rattristo. Vorrei che Salerno potesse dare loro qualcosa di più.

Se penso che lo sviluppo economico di questa città non è minimament­e paragonabi­le alla sua bellezza mi rattristo.

Vorrei che chi la governa facesse di più. Sempre di più. A volte penso che se Salerno si fosse trovata posizionat­a altrove, la storia sarebbe diversa, forse noi giovani avremmo avuto più possibilit­à ma molto probabilme­nte non staremmo parlando della stessa città e della stessa gente.

Ma è meglio non pensarci, non incazzarsi più. Il sole batte forte, è una bella giornata, poso le valigie e prendiamo i bambini. Andiamo a Santa Teresa! Adesso che la chiamano in mille modi per me resterà sempliceme­nte, Santa Teresa.

E Salerno, resterà sempre la mia mamma. Una mamma che a malincuore spinge i figli a partire per un futuro migliore, ma è come se lo scorcio di quell’autostrada ti volesse far capire che una mamma non dimentica e aspetta sempre che i figli tornino a casa.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy