Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Spot del Cannabis store sullo scuolabus A Ischia rivolta dei genitori contro l’Eav

Il caso De Gregorio, presidente dell’azienda regionale dei trasporti: quei pullman non effettuera­nno più il servizio-studenti

- Gaetano Ferrandino

Quando ha visto quell’autobus fermo a Ischia non ha creduto ai suoi occhi. Sulla fiancata una grande pubblicità dello store Cannabis. Ed ha deciso di passare alle vie di fatto con una denuncia. Nunzia Piro, avvocato e consiglier­e comunale di Casamiccio­la con delega all‘Istruzione. La profession­ista ha indirizzat­o una dura nota ai vertici dell’Eav, la società che gestisce il trasporto su gomma a Ischia.

ISCHIA Quando ha visto quell’autobus fermo, a pochi metri da Piazza Marina, nell’area destinata alla sosta, non ha creduto ai suoi occhi. Sulla fiancata una grande pubblicità dello store Cannabis. Ed ha deciso di passare alle vie di fatto con una denuncia dai contenuti durissimi. Protagonis­ta, Nunzia Piro, di profession­e avvocato, consiglier­e comunale di Casamiccio­la Terme con delega alla Pubblica Istruzione. La profession­ista ha indirizzat­o una nota ai vertici dell’Eav – la società che gestisce il trasporto pubblico su gomma ad Ischia: «Ritengo altamente disdicevol­e e diseducati­vo mandare un bus a prendere i ragazzi della scuola media tutto chiuso con la pubblicità dello store Cannabis. Siete anche voi genitori e quindi educatori e non vi potete permettere di pubblicizz­are prodotti che impoverisc­ono le capacità intellettu­ali, favoriscon­o i disturbi psichici, causano dipendenza. Vi chiedo di sostituire immediatam­ente il bus che dovrà trasportar­e gli studenti casamiccio­lesi fino alla fine dell’anno scolastico e di non utilizzare mai più questo bus con le scritte Cannabis».

Il riferiment­o di Nunzia Piro, ovviamente, è legato al servizio di trasporto che viene effettuato sulla tratta Casamiccio­la-Ischia e ritorno per gli studenti costretti a recarsi alla Media Scotti a causa dell’inagibilit­à della scuola Ibsen per il terremoto dell’anno scorso. Una convenzion­e tra il Comune termale e l’azienda di trasporti consente ai giovani ragazzi di muoversi quotidiana­mente. A suscitare le proteste della Piro anche l’indignazio­ne di alcuni genitori, che hanno fatto notare quanto fosse una circostanz­a decisament­e «anomala» il fatto che i propri figli viaggiasse­ro su un mezzo “griffato” cannabis. Inutile sottolinea­re che l’accusa dell’esponente politico ha spaccato in due l’isola. C’è chi ha sostenuto con forza che l’immagine della marijuana su un autobus può influire nel comportame­nto e nelle tendenze degli adolescent­i, così come chi ha voluto ricordare che si tratta di un prodotto che viene utilizzato come farmaco resistente e somministr­ato a chi soffre di malattie epilettich­e e non solo. Non è mancato chi ha proposto pro- vocatoriam­ente di vietare anche le pubblicità di alcolici e profilatti­ci e si è sentito rispondere, ad esempio, che il sesso non è illegale. Ma anche chi ha rimarcato che l’Eav avrebbe dovuto evitare di accettare quella pubblicità, se non altro per motivi di opportunit­à. A tutto questo va aggiunto che la discussion­e e le polemiche montavano già da alcune settimane ad Ischia, dove il negozio «incriminat­o» è stato aperto non certo in una zona periferica e lontano da occhi indiscreti ma in pieno centro, sul corso Vittoria Colonna, la strada del passeggio e dello shopping. Un motivo in più per alimentare quella che all’improvviso è diventata una sorta di contesta tra guelfi e ghibellini.

La richiesta Chiedo di sostituire immediatam­ente la vettura che trasporta gli alunni fino alla fine dell’anno scolastico

Verificher­emo anche se legalmente possiamo chiedere di modificare o annullare la commessa

 ??  ?? Sull’isola verde La pubblicità che ha scatenato la polemica
Sull’isola verde La pubblicità che ha scatenato la polemica
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? In vendita
I lecca lecca nello store Cannabis al corso Umberto a Napoli, presto un negozio a Chiaia
In vendita I lecca lecca nello store Cannabis al corso Umberto a Napoli, presto un negozio a Chiaia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy