Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Anna Amelio: così Caserta non rispetta le volontà di Lucio

La sorella del gallerista: «Caserta non rispetta il testamento»

- Di Mirella Armiero

Anna Amelio ha aspettato,

NAPOLI prima di lanciare un ultimatum. Ma la sua attesa è stata vana, nessuna iniziativa è stata presa dalla Reggia di Caserta.

Il silenzio del soprintend­ente Mauro Felicori, dopo il furto dei due ex voto nell’opera di Christian Boltanski, è fin troppo eloquente, per la sorella del gallerista Lucio Amelio. La collezione Terrae Motus non è al sicuro nella sistemazio­ne in cui si trova ora e che doveva essere provvisori­a. Inoltre, lo stato attuale delle cose disattende apertament­e il lascito testamenta­rio di Amelio, che voleva le opere esposte in permanenza all’interno degli appartamen­ti reali.

Di tutto questo Anna Amelio si preoccupav­a già da tempo, tanto da indirizzar­e a Felicori una lettera nel gennaio

2017 per chiedere un protocollo d’intesa «che regolament­i le condizioni per la permanenza delle opere della collezione». Quelle opere infatti non erano più esposte, come richiesto da Lucio Ame-

lio, «nella nobile sede della Reggia», ma nei locali dell’ex Aeronautic­a ritenuti «assolutame­nte inadeguati». «Il modo in cui le opere sono collocate», continua la lettera, «ne svilisce di molto l’importanza e la bellezza». La missiva si conclude con la richiesta di un incontro alla Reggia per discutere della questione.

Rimasta la prima lettera senza nessun esito, Anna Amelio ricorre nel marzo 2017 a un avvocato, che diffida formalment­e Felicori affinché provveda «alla corretta gestione e valorizzaz­ione della collezione Terrae Motus». Tra le altre cose, nel secondo documento viene sottolinea­to che i locali dell’allestimen­to provvisori­o sono «un cantiere privo delle più elementari misure di sicurezza e di tutela del patrimonio che ospita». Tanto è vero che si è poi puntualmen­te verificato quello che si poteva prevedere, ovvero il furto.

Il risultato? «Felicori», risponde Anna Amelio, «ci ha totalmente ignorati. La famiglia è erede di Lucio e io sono socia fondatrice della Fondazione. Dunque è normale che vogliamo tutelare la collezione. Che stia a Caserta o altrove non importa, ma non può essere trattata così». Potrebbe anche essere spostata? «In effetti sì, perché il legato testamenta­rio non è stato rispettato e dunque è nullo. A onor del vero, non era stato rispettato nemmeno in passato. Quando arrivò Felicori alcune opere erano collocate addirittur­a in uffici privati dei funzionari. Proprio il nuovo soprintend­ente le fece spostare ed esporre di nuovo nella Reggia. Dunque avevamo sperato per il meglio. Pensavamo di poter mettere finalmente nero su bianco un regolament­o, di creare un comitato scientific­o e soprattutt­o di venire interpella­ti in qualità di eredi per le questioni importanti, come restauri o spostament­i. E invece niente di tutto questo».

Cosa farete adesso? «Ricorrerem­o al ministro e se serve adiremo le vie legali. Non possiamo permettere che tutto il lavoro di Lucio vada perso. Noi non rivendichi­amo la nostra proprietà, ma potremmo anche riprenderc­i le opere per esporle altrove, vogliamo avere voce in capitolo e garantire la tutela e la valorizzaz­ione della collezione. Dopo il furto, Felicori avrebbe dovuto avvertirmi, mettermi al corrente dell’accaduto. Boltanski ha ragione quando dichiara al Corriere del

Mezzogiorn­o che le due figure mancanti vanno sostituite. Ora bisognereb­be mettersi a tavolino e pensare una strategia in accordo tra le parti. Di sicuro la collezione va riportata nelle sale affrescate dove stava benissimo. Gli spazi dove si trova sono indegni. Aspettiamo delle risposte, e subito».

 ??  ?? Il casoLa collezione Terrae Motus è esposta attualment­e negli spazi dell’ex Aeronautic­a, dove ha subito un furto
Il casoLa collezione Terrae Motus è esposta attualment­e negli spazi dell’ex Aeronautic­a, dove ha subito un furto
 ??  ??
 ??  ?? Sopra, Anna Amelio A fianco, la collezione negli spazi dell’ex Aeronautic­a
Sopra, Anna Amelio A fianco, la collezione negli spazi dell’ex Aeronautic­a

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy