Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Il dietrofron­t di Hamsik La Cina può aspettare

Il presidente alza la posta il capitano deve rinunciare alla avventura in Oriente Per lui qui un nuovo ruolo

- Donato Martucci

Il possibile addio di

NAPOLI Marek Hamsik al Napoli ormai è diventato una telenovela. L’ultima puntata di una saga che sta ormai dividendo i tifosi, tra pro e contro, è la notizia filtrata dall’entourage del calciatore: il talento slovacco resta a Napoli.

Niente Cina, almeno così pare, anche se non è arrivata finora una conferma dallo slovacco, nemmeno dai suoi canali social ufficiali. Nessuna offerta cinese ha convinto De Laurentiis che pretende 30 milioni: «E che potranno diventare 40 se non me li portano entro lunedì», ha spiegato il presidente . E visto che sarà molto difficile che questa cosa avvenga in tempi brevi, Marek Hamsik continuerà a vestire la maglia azzurra, almeno fino al 2020, scadenza naturale del suo contratto. Nessun braccio di ferro con la società.

Gli amici napoletani, però, sono sempre più convinti che Marekiaro lasci la città: non filtra molto ottimismo sulla sua permanenza: anche per alcuni segnali. La sua Ferrari è stata spedita per la prima volta in Slovacchia, dove si sposterebb­e anche tutta la famiglia in caso trasferime­nto in Cina, ma nel calcio l’imponderab­ile è dietro l’angolo. Il talento slovacco è comunque pronto a rimanere e a svolgere con profession­alità il suo compito ed è felice di aver avuto la consideraz­ione di Ancelotti, che gli avrebbe prospettat­o anche un nuovo ruolo, alla Pirlo per intenderci, davanti alla difesa. Una soluzione che potrebbe allungare la carriera del numero 17 del Napoli che nell’ultima stagione è riuscito a conquistar­e il trono dei marcatori azzurri di sempre con 120 reti e a colleziona­re 510 presenze. L’offerta del club cinese Tianjin Teda, 15 milioni al calciatore e 15 alla società avrebbe potuto far felice tutti. Non De Laurentiis, però, che da imprendito­re ha puntato i piedi e non sembra essersi intenerito davanti alle richieste di Marek e del suo procurator­e ma ha messo dei paletti che non sono stati superati. I tormenti di Hamsik, sembrano quindi svaniti. Non si strapperà i capelli e resterà volentieri per il dodicesimo anno di fila in azzurro. In caso di addio, nessuno avrebbe mai provato rancore verso Marek, questo è poco ma sicuro. Ha dato tanto per la maglia azzurra, non ha mai fatto nessun problema, sempre in silenzio e mai polemiche anche quando ha avuto dei problemi con Benitez e nell’ultima stagione è stato sostituito spesso da Sarri. Si è meritato il rispetto di tutti e ha conquistat­o la fascia di capitano.

Il leader silenzioso ha preferito esprimersi con gol e prestazion­i d’autore. Ora Marek è in Slovacchia dove sta trascorren­do gli ultimi giorni delle sue vacanze. Poi, si metterà a disposizio­ne di Ancelotti, a meno che non arrivino offerte monstre dall’Oriente che accontenti­no il presidente.

Aurelio De Laurentiis

Mi hanno offerto 15 milioni, anzi un giocatore che gioca in Cina. Ne chiedo 30 e se non me li portano entro lunedì diventano 40

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy