Corriere del Mezzogiorno (Campania)

CIN CIN, NEST BRINDISI CON MARTONE & CO

Presentato ieri il cartellone del premiato teatro di San Giovanni a Teduccio che ripropone «Tango glaciale - Reload» in apertura il 9 e il 10 ottobre Poi, sul palco, anche Isa Danieli, Vincenzo Salemme ed Edoardo Pesce

- Stefano de Stefano

«Meno 5, 4, 3, 2, 1…». E partono i tappi delle bottiglie che le cinque anime del Nest – Francesco Di Leva, Adriano Pantaleo, Giuseppe Miale Di Mauro, Giuseppe Gaudino e Andrea Vellotti – hanno agitato ieri sera per brindare alla quinta stagione del teatro di San Giovanni a Teduccio.

Stavolta da festeggiar­e ci sono anche i due premi conquistat­i alle Maschere del Teatro con «Il sindaco del Rione Sanità» diretto da Mario Martone (miglior spettacolo e miglior attore non protagonis­ta Massimilia­no Gallo) e il riconoscim­ento del Mibact come struttura attiva sull’Inclusione sociale. «Che ci porterà 39 mila euro – affermano Di Leva e compagni - un segno che l’attenzione per il lavoro che svolgiamo sta crescendo anche a livello nazionale».

Una credibilit­à anche artistica confermata dall’apertura il 9 e 10 ottobre con «Tango Glaciale – Reloaded» dello stesso Martone sempre più legato al Nest. «D’altra parte – spiega Raffaele Di Florio, aiuto regista di questa ripresa dello spettacolo di Falso Movimento – questa edizione è nata qui e ci sembrava giusto ripartire da San Giovanni prima di una tournée nazionale e internazio­nale».

Fra le altre novità, da segnalare anche il patto fra Zona Orientale e Vomero, con il partenaria­to col Diana. «La famiper glia Mirra voleva darci una mano e così è nato il progetto “L’arco di Diana” con il gemellaggi­o con i nostri spettacoli “Poveri Cristi” di Gennaro Di Colandrea, “Vieni su Marte” di VicoQuarto­Mazzini, “Ogni bellissima cosa” con Carlo De Ruggeri, “Chaos-Humanoid” di Daniele Ronco e “Senza glutine” di Giuseppe Tantillo, per i quali una navetta porterà il pubblico vomerese da via Luca Giordano alla nostra sala. Mentre noi saremo al Diana per una settimana a partire dal 27 febbraio con “Gli onesti della banda” “.

Per il resto attenzione alla figura di Eduardo con una lezione spettacolo, «Parole imbrogliat­e», di Massimilia­no Civica il 25 novembre, «Raccontami una passeggiat­a devota» con Isa Danieli il 29 dicembre, e una serata con Vincenzo Salemme in data da definire. Come del resto «I was born in Tor Bella Monaca» con Edoardo Pesce vincitore del Donatello «Dogman». A dicembre ci sarà «Aspettando il tempo che passa» scritto con i detenuti del carcere di Airola, a gennaio «La più lunga ora» con Vinicio Marchioni, a marzo «Lady Macbeth, scene da un matrimonio» con Maria Alberta Navello, ad aprile «Se questo è un uomo» con Daniele Salvio e a maggio «Regalo di Natale» di Pupi Avati, diretto da Marcello Cotugno.

 ??  ?? Spettacolo di cultoUn momento di «Tango glaciale Reloaded», andato già in scena lal Bellini
Spettacolo di cultoUn momento di «Tango glaciale Reloaded», andato già in scena lal Bellini

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy