Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Molteplici­tà dei saperi, Ravasi alla Federico II

-

Oggi all’Università degli Studi di Napoli Federico II si terrà l’incontro «Homo sum. Molteplici­tà dei saperi e unicità dei fini», promosso e organizzat­o dall’Ateneo, in collaboraz­ione con il “Cortile dei Gentili”, dipartimen­to del Pontificio Consiglio della Cultura per il dialogo tra credenti e non credenti. Nell’aula magna storica dell’università, il cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Dicastero vaticano della Cultura, dialogherà con Guido Trombetti, rettore emerito dell’Università Federico II di Napoli e con il professor Ivano Dionigi, rettore emerito dell’Alma Mater Studiorium di Bologna. Il dibattito, introdotto dal Gaetano Manfredi, rettore della Federico II, sarà un’occasione per riflettere sui nuovi modelli antropolog­ici e culturali che si stanno affermando nella nostra epoca, dopo l’avvento dell’intelligen­za artificial­e, delle neuroscien­ze e delle nuove frontiere della genetica. Fil rouge dell’incontro, il senso stesso dell’esistenza dell’essere umano, e il rapporto – necessario ma ancora irrisolto – tra scienza e humanities. «Di fronte alle nuove frontiere della genetica e delle neuroscien­ze — ha detto Ravasi — dell’intelligen­za artificial­e, del transumane­simo dei cyborg, è quanto mai necessario rinnovare l’atteggiame­nto della ricerca e dell’interrogaz­ione sapiente».

 ??  ?? Il banchiere Amedeo Manzo
Il banchiere Amedeo Manzo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy