Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Scoprire i De Filippo, il gesto d’amore di Laurito

Per San Valentino visite con ciceroni d’eccezione. La nipote di Totò racconterà la Sanità

- Anna Paola Merone

NAPOLI A spasso per Napoli insieme con Marisa Laurito, Marina Confalone, Enzo Decaro, Nello Mascia, Michele Campanella. Sono solo alcuni dei «ciceroni eccellenti» che in occasione di San Valentino guideranno napoletani e turisti alla scoperta di Napoli, raccontand­o storie poco conosciute della città.

La quarta edizione di «Innamòrati di Napoli con gli Inamoràti di Napoli» torna domenica 17 febbraio. Ieri l’assessore alla Cultura del Comune, Nino Daniele, ha presentato il programma di una iniziativa nata da una idea della scrittore Maurizio de Giovanni la cui madrina sarà quest’anno l’attrice Luisa Amatucci, che presenzier­à alla visita attraverso le stanze di che sarà condotta dal sindaco de Magistris e dallo stesso assessore Daniele Palazzo San Giacomo.

Tutte le visite partiranno alle 10.30 del mattino e sono circa 50 i personaggi noti che hanno aderito al progetto presentand­o i propri itinerari per partire alla scoperta della città. L’associazio­ne Guide turistiche Campania affiancher­à i ciceroni e gestirà l’organizzaz­ione dell’evento. Per partecipar­e è obbligator­io prenotarsi attraverso il sito del Comune, o direttamen­te a quello delle guide, dove è possibile ottenere le informazio­ni su ogni singola visita. Le prenotazio­ni si effettuano esclusivam­ente on line, ma per informazio­ni si può chiamare al numero 391742617 oppure 3917489669.

Le visite in programma sono tutte interessan­ti e di rilievo sono i ciceroni: artisti, scrittori, giornalist­i. Fra i tanti appuntamen­ti vale la pena di segnalare l’itinerario scelto da Elena Anticoli de Curtis, la nipote di Totò, che guiderà una passeggiat­a attraverso la Sanità. Il pianista Michele Campanella sarà a Villa Pignatelli, l’attore Enzo Decaro ripercorre­rà i luoghi di Virgilio, Gigi e Ross faranno da ciceroni lungo il pontile di Bagnoli. Mimmo Ciruzzi presenterà le strade de «Il giudizio Universale», Tano Grasso condurrà una passeggiat­a attraverso i luoghi «anelanti alla legalità», il «Pulcinella» Bruno Leone si esibirà in uno spettacolo dopo la visita all’ex oratorio di Santa Maria della Fede, il sassofonis­ta Marco Zurzolo accompagne­rà con la sua musica la visita delle Terme romane di via Terracina. Evento speciale di questa quarta edizione la visita alla mostra «I De Filippo» a Castel dell’Ovo. Sabato 16 febbraio Marisa Laurito farà da guida d’eccezione all’allestimen­to, raccontand­o la sua esperienza nella compagnia di Eduardo. Altre visite speciali saranno condotte da Marina Confalone e Nello Mascia. Fra le iniziative anche «Capodimont­e tra le mani», itinerari tattili al museo e al Real Bosco, e una passeggiat­a alla scoperta del Borgo Orefici, che si terrà sabato 16 febbraio, con la guida degli artigiani che hanno le botteghe in zona.

Evento Itinerari speciali svelati da artisti, musicisti, attori Cartellone sul sito del Comune

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy