Corriere del Mezzogiorno (Campania)

TERMINATA L’ERA DEI NOTTOLA

- Di Attilio Belli

Se ci si domanda qual è lo stato di salute dell’urbanistic­a in Campania, la risposta non può che essere: non tanto buono. Ma se invece la domanda è: i costruttor­i locali sono ancora i Nottola del sempre citato film di Francesco Rosi, la risposta non può che essere: no, nei 56 anni trascorsi da quel 1963 il ruolo, l’atteggiame­nto degli imprendito­ri edili napoletani sembra radicalmen­te cambiato. Non è un caso che le ricerche più interessan­ti in materia negli ultimi anni siano state promosse dall’Ance Campania e dall’Associazio­ne Costruttor­i Edili di Napoli in collaboraz­ione con istituzion­i preposte alla ricerca. Il volume sui Patrimoni immobiliar­i pubblici in Campania: ricognizio­ne e proposte e quello sullo Stato dell’urbanistic­a in Campania pubblicati e presentati recentemen­te sono indubbiame­nte due contributi molto validi. Con una efficace collaboraz­ione tra associazio­ne imprendito­riale e validi esponenti della scuola urbanistic­a delle università campane, in particolar­e della Federico II: Bruno Discepolo e Francesco Domenico Moccia soprattutt­o, ma anche molti altri impegnati sia sul fronte dell’insegnamen­to e della ricerca urbanistic­a universita­ria che alcuni anche del governo del territorio (Realfonzo, Gerundo, Fistola, Berruti, Coppola, Iannello, Grimaldi, Musumeci, Petti, Ruffo).

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy