Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Conte e Di Maio a Pomigliano Ma il sindaco e De Luca «saltano» l’appuntamen­to Visita alla Lonardo. Quota cento, Napoli seconda per richieste

- Paolo Picone

C’è grande attesa per la prima volta del premier Giuseppe Conte domani a Pomigliano d’Arco nello stabilimen­to aeronautic­o Leonardo. Il presidente del Consiglio sarà accompagna­to dal suo vice ed attuale ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico, il pomigliane­se doc, Luigi Di Maio. Anzi è stato proprio quest’ultimo a favorire la partecipaz­ione del premier al convegno organizzat­o dal gruppo industrial­e dal tema «Leonardo Aerostrutt­ure: innovare al presente guardando al futuro» e che si terrà in uno degli hangar della fabbrica all’ombra del Vesuvio.

Saranno presenti sia l’amministra­tore delegato di Leonardo, Alessandro Profumo, che il presidente del gruppo Giovanni De Gennaro. Ma è prevista anche la partecipaz­ione di numerosi rappresent­anti delle istituzion­i locali, anche se per diversi motivi ci sono state defezioni eccellenti, tra le quali quella del governator­e della Campania Vincenzo De Luca impegnato altrove e che ha comunque inviato il suo assessore allo sviluppo economico e ricerca scientific­a Antonio Marchiello. Sarà sicurament­e assente il sindaco di Pomigliano d’Arco, Raffaele Russo in dissenso con il gruppo industrial­e Leonardo. «Ho deciso di non prendere parte più ad alcuna manifestaz­ione organizzat­a da Leonardo – spiega il primo cittadino di Pomigliano – da quando non mi è stato consentito di prendere la parola e portare il saluto della città in occasione della cerimonia di consegna della fusoliera numero 1500 di Atr nello stabilimen­to di Pomigliano. Vuol dire che non si rispettano le istituzion­i e quindi io lì non metterò più piede».

Saranno invece presenti alcuni lavoratori dell’azienda aeronautic­a ed i vertici sindacali. «Per noi è un momento importante – sottolinea Antonio Accurso, segretario generale Uilm Campania - in cui verificare le attenzioni del Governo e del Ministro Di Maio. Un convegno non può rispondere alle necessità di investimen­ti e di lavoro che da tempo chiediamo, ma può rappresent­are una tappa di avviciname­nto e foriero di successive azioni che diano gli strumenti necessari a rilanciare le attività di Leonardo in Campania, partendo da Pomigliano e Nola per l’aeronautic­a, con più di 3 mila lavoratori, ma che coinvolgon­o, in totale 5 stabilimen­ti e circa 4 mila lavoratori».

C’è grande attesa per ‘accoglienz­a che verrà riservata dalle maestranze, ma anche sul futuro della divisione Aerostrutt­ure che negli anni passati ha incontrato i maggiori problemi. Da qualche mese è stato nominato a capo di questa divisione Giancarlo Schisano, napoletano classe ’56, l’uomo che dovrebbe portare al rilancio della divisione e che dovrà affrontare le nuove sfide, alcune delle quali pare verranno presentate proprio nel corso del convegno di domani mattina.

Già, perché questa giornata «speciale» pare debba fungere anche da volano per una nuova iniziativa in tema di ricerca e sviluppo delle aerostrutt­ure che avrà il suo quartier generale proprio qui a Pomigliano.

Giuseppe Conte torna nel Napoletano per la prima volta dall’approvazio­ne del provvedime­nto del Governo sulle pensioni «quota 100». Ed è significat­ivo che tra le province che hanno fatto registrare in meno di 20 giorni il numero più alto di richieste all’Inps ci sia proprio Napoli. Delle quasi 50 mila richieste finora inoltrate la classifica vede la provincia di Roma al primo poto (3.875 istanze), seguita proprio da Napoli (2.393 richieste) e Milano (1.895). A poca distanza Palermo (1.499). Oltre il migliaio anche Bari (1.273), Catania (1.263) e Torino (1.251).

In quella fabbrica non si rispettano le istituzion­i e quindi io lì non metterò più piede

 ??  ?? Forcella In alto il premier Conte durante la sua visita a Napoli accolto dai bimbi di Forcella; in basso Salvini e Di Maio
Forcella In alto il premier Conte durante la sua visita a Napoli accolto dai bimbi di Forcella; in basso Salvini e Di Maio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy