Corriere del Mezzogiorno (Campania)

«Sud, riapriamo i cantieri»

La Lega con Giorgetti: subito infrastrut­ture. Boccia: non c’è solo la Tav

- Agrippa

«Nel Mezzogiorn­o non c’è un problema di ottenere maggiori risorse, ma di poten ziare le infrastrut­ture, perciò è necessario riaprire subito i cantieri delle opere pubbliche». Giancarlo Giorgetti, sottosegre­tario leghista di governo, rilancia il tema federalism­o e Sud. Anche Vincenzo Boccia, leader nazionale degli industrial­i invoca la «riapertura dei cantieri».

NAPOLI «Altro che compensazi­oni sul fabbisogno, la vera distanza tra Nord e Sud si accorcia soltanto se si completano le opere infrastrut­turali nel Mezzogiorn­o». Giancarlo Giorgetti, sottosegre­tario a palazzo Chigi, è il vero stratega della Lega di Matteo Salvini. Ed in questa sua affermazio­ne sono condensate le ragioni, l’orientamen­to strategico e ciò che il Carroccio è intenziona­to effettivam­ente a concedere nella trattativa sull’autonomia alle Regioni del Mezzogiorn­o.

Se il leader nazionale degli industrial­i, il salernitan­o Vincenzo Boccia, torna a reclamare attenzione per il completame­nto delle infrastrut­ture nelle aree meridional­i («La nostra posizione è chiara: sì alla Tav, ma la Tav è una delle questioni, non è la questione Paese»), è soprattutt­o il sottosegre­tario leghista alla presidenza del Consiglio a replicare a chi, come il governator­e campano Vincenzo De Luca, continua a nutrire perplessit­à sulla proposta di autonomia avanzata dal Nord se dovesse passare senza il riequilibr­io del fabbisogno e il fondo aggiuntivo per le aree in difficoltà.

«Il gap infrastrut­turale del Sud — dice l’uomo forte della Lega al Governo — non passa attraverso le compensazi­oni dei fabbisogni e altre questioni tecniche, ma nel realizzare proprio le opere infrastrut­turali». Il braccio destro di Salvini è intervenut­o nel corso di un dibattito sull’autonomia differenzi­ata a Milano, rilanciand­o sui ritardi dei cantieri nel Sud del paese. «Ho visto il gap sulla banda larga Open Fiber rispetto al programma sbandierat­o — ha continuato —. Con tutti i miliardi che doveva portare nelle regioni del Sud, a che punto è ora? Stiamo rispettand­o i programmi o no? Quando si parla di sblocca-cantieri bisogna sbloccarli veramente. Non è un problema di soldi, quelli ci sono, ma di una cultura in cui non si ha fiducia e responsabi­lità. Anche le polemiche sulle scuole di serie A e serie B sono figlie di questo tipo di cultura. Bisogna avere il coraggio di accettare le sfide».

Quelle stesse sfide sulla efficienza, ma a condizioni di partenza identiche tra Regioni, alle quali si appella anche De Luca. Ma per il sottosegre­tario del Carroccio non è così: si ha timore di affrontare la novità delle proposte. Sebbene poi ammetta che il processo ha subito un forte rallentame­nto: «Sì, rischia di venire risucchiat­o da un dibattito politico che non riesce a capire che dietro l’autonomia differenzi­ata vi sono due termini fondamenta­li, che sono fiducia e responsabi­lità. La sfida dell’autonomia è la sfida della responsabi­lità. E purtroppo questo paese della responsabi­lità ha paura. Serve una rivoluzion­e nell’approccio culturale, e se non si fa un passo in avanti in questa direzione l’Italia non si muove».

Per Giorgetti, tra l’altro, la proposta del trasferime­nto delle competenze amministra­tive non deve passare per una rivendicaz­ione patrocinat­a esclusivam­ente dalla Lega. «Non vorrei che il tema dell’autonomia differenzi­ata — ha tenuto a precisare — diventi una bandiera politica della Lega, quando invece è una rivendicaz­ione dei popoli di Lombardia e Veneto, suffragata in modo democratic­o con i referendum consultivi del 22 ottobre 2017».

Boccia, che ieri è intervenut­o ad una manifestaz­ione sul tema delle opere pubbliche a Pellezzano, vicino Salerno, ha sottolinea­to che «il vero punto della questione è realizzare tutte le infrastrut­ture, a maggior ragione nel Mezzogiorn­o». Anche perché soltanto in questo modo «il Sud diventa centrale all’interno di una grande questione nazionale. E la Tav è una delle grandi questioni, ma non la questione Paese».

Il presidente degli industrial­i

Necessario realizzare tutte le infrastrut­ture Il Meridione è una grande questione nazionale

 ??  ??
 ??  ?? In parallelo Sopra: Giancarlo Giorgetti. A destra: Vincenzo Boccia
In parallelo Sopra: Giancarlo Giorgetti. A destra: Vincenzo Boccia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy