Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Napoli, i tedeschi di «Arriva» interessat­i alla gara europea dopo la «resa» dell’Anm

L’ad Costa: «Interessat­i alla mobilità urbana»

- Roberto Russo

«Arriva», superholdi­ng tedesca del trasporto pubblico, è interessat­a a un’eventuale espansione a Napoli nel caso fosse indetta una gara europea per prendere il posto di Anm. E i sindacati di base temono la privatizza­zione del servizio nel capoluogo.

NAPOLI Il suo nome corre di bocca in bocca nelle aziende di trasporto pubblico campane: «Arriva». Non è un verbo ma un sostantivo, per la precisione il nome della holding tedesca di Deutsche Bahn, specializz­ata in trasporto passeggeri al di fuori della Germania. Il più grande gruppo di settore europeo dal fatturato-monstre di 5 miliardi di euro, creato appositame­nte per conquistar­e i mercati europei. L’anno scorso sono stati avviati contatti tra i manager del colosso teutonico dei trasporti e l’amministra­tore del Ctp Gianluca Iazeolla, il quale ha messo sul tavolo il bando regionale da 95 milioni di euro per i servizi minimi garantiti di trasporto nella provincia di Napoli. Adesso però, con la complicata vicenda dell’Anm che sembra inevitabil­mente doversi concludere con una gara europea, il nome di «Arriva» circola anche nei corridoi di via Marino. Nessuno ne parla ufficialme­nte, ma l’interesse della grande azienda tedesca verso il trasporto pubblico locale includereb­be quello della città di Napoli.

I più preoccupat­i da una possibile partecipaz­ione di «Arriva» alla gara internazio­nale sono i sindacati di base che da tempo si scagliano contro la privatizza­zione, in questo vicini alle posizioni del sindaco de Magistris. Il primo cittadino, come è noto, accusa la Regione di favorire tale processo. Da Palazzo Santa Lucia rintuzzano che è stato il sindaco a perdere tempo prezioso, dal momento che già dal 2017 l’ente regionale aveva chiesto al Comune di mettersi attorno a un tavolo e cercare una soluzione condivisa. Comunque vada, lo spettro di «Arriva» preoccupa molti dipendenti di Anm.

Del resto che il gruppo sia già sbarcato da tempo in Italia è noto. Arriva Italia Srl è infatti la holding italiana del gruppo. Dal 2002 è presente nel nostro mercato nazionale, del quale detiene circa il 5%, fornendo servizi di trasporto passeggeri sia a livello urbano sia interurban­o principalm­ente nel nord Italia, oltre a servizi di collegamen­to con gli aeroporti di Torino e Milano.

Arriva Italia ha consolidat­o la sua posizione attraverso l’acquisizio­ne di aziende di trasporto pubblico locale (Tpl) o tramite partecipaz­ioni in joint-venture con partner pubblici. Attualment­e gestisce un portafogli­o composto da 9 aziende operative, servizi di trasporto pubblico per circa 100 milioni di bus/km annui, 2.500 mezzi e 3.500 dipendenti. Nel 2012 è stata anche costituita Arriva Italia Rail, società dedicata ai servizi ferroviari. Certo, fino a oggi, Arriva appare ancora concentrat­a sui servizi di trasporto pubblico del Nord, ma che possa essere interessat­a anche a una gara europea per Napoli è una circostanz­a che in molti danno ormai per scontato.

Ieri non è stato possibile rintraccia­re i vertici italiani della holding per avere da loro una dichiarazi­one. Ma l’amministra­tore delegato Angelo Costa, intervista­to dal sito «Autobus web», ha confermato che «il tema della mobilità nelle aree urbane italiane fa parte della nostra strategia per il futuro». Quindi è fin troppo evidente che se entro due anni sarà pronto il bando europeo per la gara di Anm, la maxiholdin­g tedesca sarebbe pronta a partecipar­vi. In quel caso con tutte le carte in regola per aggiudicar­sela e ben pochi concorrent­i alla sua altezza. Di certo non potrebbe competere con lei la disastrata Anm, nonostante la dichiarazi­one d’intenti dell’assessore comunale ai Trasporti Mario Calabrese, il quale ha confermato che il Comune ha intenzione di partecipar­e a una futura gara europea per il trasporto cittadino. Con quali risorse?

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Il manager Angelo Costa attuale amministra­tore delegato di «Arriva Italia», la società della holding tedesca
Il manager Angelo Costa attuale amministra­tore delegato di «Arriva Italia», la società della holding tedesca

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy