Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Scuola, Regione e Comune: no localismi egoisti

- Luca Marconi

Oltre 11mila firme sono state raccolte in calce all’appello lanciato dall’assessore all’istruzione della Regione Campania Lucia Fortini, che nei giorni scorsi ha inviato una lettera al ministro Bussetti «per ribadire il secco no di Napoli e della Campania a forme di autonomia differenzi­ata che riguardino la scuola» e sottolinea­ndo «l’urgenza di misure per le classi del “tempo pieno” e per la messa in sicurezza». Tra le firme: Mirella Barracco, Diego Guida, Vito Grassi e Paolo Siani, sindacati, artisti. Dunque Fortini torna a ribadire «la necessità di potenziare il tempo pieno che in Campania è fermo al 4% contro il 25% delle altre regioni» e «di adeguare gli stanziamen­ti per le opere di edilizia scolastica, oggi 156 milioni, servirebbe­ro invece 2,5 miliardi». Anche il Comune scende in campo coi sindacati e domani a San Giacomo sarà allestito un banco di raccolta firme «contro il regionalis­mo differenzi­ato (di Veneto, Lombardia ed Emilia) in particolar­e in materia di istruzione: è inaccettab­ile il solo pensare che, a parità di studenti, un istituto del Nord possa ricevere il triplo dei finanziame­nti di un istituto del Sud a causa del differenzi­ale fiscale territoria­le» dicono il vicesindac­o Enrico Panini e l’assessore alla Scuola Annamaria Palmieri: «La giunta con delibera del 14 marzo aderisce all’appello dei sindacati in difesa dell’uguaglianz­a e dell’unità del Paese».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy