Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Gattuso chiede scusa: «Siamo stati imbarazzan­ti»

L’allenatore: toccato ora il fondo, così non si può continuare

- Di Monica Scozzafava Troise

Ancora una sconfitta in casa per il Napoli. L’ennesima. Stavolta a espugnare il San Paolo è stata la Fiorentina guidata da mister Iachini. Le reti, una per tempo, di Chiesa e Vlahovic. Al fischio finale bordate di fischi dagli spalti.

L’amarezza di Gattuso a fine gara è palpabile, non usa parole dolci. «La prima cosa da fare è chiedere scusa ai tifoni e ai napoletani, è stata una prestazion­e imbarazzan­te. Così non si può continuare». Inutile parlare della partita. «Non so cosa sia successo, sono molto deluso. In settimana lavoriamo bene e stasera mi aspettavo una grande partita. E invece». Colpa dei giocatori? «Non parlo male dei miei calciatori, sono io il primo responsabi­le, ma stasera veramente abbiamo toccato il fondo e così non può continuare. Siamo ancora malati e bisogna vedere cosa non va. Non è un giocatore o un altro, è la squadra che non va».

L’attacco è il reparto su cui in estate il Napoli ha investito di più per il progetto di una squadra a trazione anteriore. Le prime giornate di campionato sembravano confermare queste caratteris­tiche, il Napoli ha realizzato 13 dei 28 gol realizzati in campionato nelle prime quattro giornate (il 46,4%). L’epicentro della crisi attuale del Napoli è, però, proprio nella legge del gol. Tolte le due reti su rigore contro il Perugia e concentran­do l’attenzione solo sul campionato, il Napoli è rimasto a secco nelle ultime due gare contro Lazio e Fiorentina. «Riempiamo poco l’area di rigore, dovremmo farlo con gli esterni offensivi e gli interni di centrocamp­o», diceva Gattuso nella conferenza stampa del pre-partita.

La Fiorentina ha giocato d’attesa e ha cercato di far male al Napoli prendendo campo e attaccando la profondità, gli azzurri, pur alzando la velocità nel palleggio, hanno fatto fatica perché i tempi dei movimenti senza palla sembravano sballati. «A volte manca la tenuta, riusciamo a produrre situazioni interessan­ti soltanto quando riusciamo sia ad avere gamba che ad essere pensante», così Gattuso ha raccontato il momento della squadra alla vigilia della sfida contro la Fiorentina. La squadra sembra ancora imballata, poco brillante, poi quando riesce ad arrivare nei pressi della porta avversaria fallisce occasioni nitide come il colpo di testa di Callejon su assist di Fabian Ruiz nel corso del primo tempo. Nell’era Gattuso in campionato il Napoli ha portato a casa quattro sconfitte in cinque gare e segnato quattro reti, di cui soltanto tre su azione perché quello di Elmas contro il Sassuolo arrivò sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Gattuso dopo il raddoppio di Vlahovic ieri ha provato anche il 4-2-4, la soluzione della disperazio­ne. Gli azzurri non sono mai parsi incisivi, è nata solo qualche occasione con i cross per Llorente, su quello di Di Lorenzo l’attaccante spagnolo ha mandato di testa il pallone a lato mentre sul traversone realizzato da Insigne l’ex Tottenham non ha agganciato il pallone. Il centrocamp­o con tanti uomini offensivi esprime solo quattro gol, ci sono attaccanti a secco da tempo. Callejon non va a segno in campionato dal 24 agosto, si giocava Fiorentina Napoli alla prima giornata.

 ??  ??
 ??  ?? Due a zero Ospina incassa il primo gol viola da Chiesa poi sarà Vlahovic a raddoppiar­e Ancora una volta la difesa del Napoli è apparsa molto vulnerabil­e e assieme a un attacco sterile è uno dei motivi della crisi della squadra azzurra. Per Gattuso è la quarta sconfitta su cinque partite e i punti sono gli stessi della stagione 9798 e la zona a rischio della classifica si avvicina pericolosa­men te. La prossima gara è in casa contro la Juventus
Due a zero Ospina incassa il primo gol viola da Chiesa poi sarà Vlahovic a raddoppiar­e Ancora una volta la difesa del Napoli è apparsa molto vulnerabil­e e assieme a un attacco sterile è uno dei motivi della crisi della squadra azzurra. Per Gattuso è la quarta sconfitta su cinque partite e i punti sono gli stessi della stagione 9798 e la zona a rischio della classifica si avvicina pericolosa­men te. La prossima gara è in casa contro la Juventus

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy