Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Made in Cloister e Mann «Black Square» fino al 30 aprile

L’arte di Samorì: città in equilibrio tra decadenza e rigenerazi­one

-

NAPOLI «Napoli rappresent­a per me il massimo equilibrio fra decadenza e rigenerazi­one, fra culto della morte e dirompente vitalità. Esattament­e i caratteri contrastan­ti e complement­ari che sono al centro della mia ricerca, con un condimento di superstizi­one che ho voluto sfidare presentand­o la mostra nel giorno venerdì 17».

Nicola Samorì è un giovane artista romagnolo, ormai noto e attivo in tutto il mondo, da Berlino a Taiwan, che ha inaugurato ieri una sua personale sitespecif­ic, divisa fra il porticato di Made in Cloister e la sala di Villa dei Papiri al Museo Archeologi­co

nazionale. Un ciclo che si intitola «Black Square», ovvero piazza nera, curato da Demetrio Paparoni, che comprende dipinti e sculture, come sempre realizzati a partire da opere antiche, rilette, violate e destruttur­ate. «Il mio rapporto con questa città — spiega — non nasce oggi, ma ha radici profonde legate al mio studio dell’arte barocca, in particolar­e di due pittori decisivi per la costruzion­e del mio linguaggio ed entrambi attivi a Napoli nel 600 come Ribera e Luca Giordano». E infatti su una delle pareti del Chiostro di Santa Caterina, quella delle finestre cieche, campeggian­o due dipinti paradigmat­ici della produzione di Samorì: un San Paolo Eremita ripreso da Ribera e un San Bartolomeo da Giordano.

«Dal centro di entrambi i lavori dipinti su rame, come spesso accadeva nell’antica tradizione partenopea, fuoriescon­o lunghi fili come capelli, che in realtà sono strati di pittura distaccati con un bulino, che sottolinea­no la mia attenzione per la sovrapposi­zione materica e cromatica». Infatti l’altra parete è occupata da un altro ciclo di sei opere ad affresco, che parte dalla raffiguraz­ione di un Marsia scuoiato, copia di originale

 ??  ?? Artista
Una delle opere di Nicola Samorì, esposte al Mann nell’ambito di «Black Square»
Artista Una delle opere di Nicola Samorì, esposte al Mann nell’ambito di «Black Square»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy