Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Dalla Vecchia e il mare Una leggenda nata a Marechiaro «I miei primi 90 anni»

- di Carlo Franco

«Quante feste per un signore novantenne al quale è giusto riconoscer­e solo il merito di aver tenuto fuori dell’uscio di casa il signor Aloisio Alzhaimer che premeva per entrare».

Per festeggiar­e i novanta anni di Pippo Dalla Vecchia, un napoletano d’altri tempi, abbiamo scelto di adeguarci alla sua filosofia di vita che concede molto al lavoro ma non rinuncia alla fantasia creativa e a un pizzico di ironia che lo ha aiutato a vincere tutte le competizio­ni. Tranne due, la mancata elezione a presidente nazionale della vela, che gli è stata scippata, e la selezione per l’Olimpiade napoletana del 1960. «La maglia azzurra l’avrei meritata, ma mi sono rifatto con le due Olimpiadi di mio figlio Aurelio e con i miei titoli».

Cominciamo dal nome. È il primo sussulto di fantasia: gli sarebbe piaciuto essere chiamato Stranillo «come tutti i ragazzi della mia età nati come me a Marechiaro». Attaccamen­to profondo alle radici, quindi, che esplode nella novella scritta a quattro mani con Rafele ‘e Giacquetta, un pescatore che realizzò il sogno di una vita grama catturando, dopo averla “stracquata” tra lo scoglione e il mare aperto, una ombrina di cinque chili, o giù di lì, promessa come merce di scambio per ottenere da un amico ricco e influente, che moriva dalla voglia di esibire agli amici il prestigios­o esemplare, l’assunzione di suo figlio Ciruzzo.

L’«Ombrina di Marechiaro» per le edizioni di Grimaldi&C è, comunque, un libricino rivelatore della vena letteraria di Pippo che poi si espresse in mille modi con editoriali pungenti scritti per la rivista “Sport Vela” e per i giornali napoletani. Immaginiam­o che il lettore pensi, come termine di paragone a Dudù La Capria — grande amico di Pippo al pari di Lucio Dalla che per 17 anni gli ha regalato un concerto nel salone del Savoia (Lucio non prendeva cachet, naturalmen­te, i soci, però, pagavano e con l’incasso si raddrizzav­ano le finanze del club) — ma non è così: Pippo possiede l’istinto del narratore ma non costruisce le storie, le scrive di getto. Una ventina

di anni fa per la festa di Santa Barbara (4 dicembre) invitò tutti i canottieri che avevano vogato per il Savoia. Arrivarono da ogni luogo, qualcuno perfino da oltre Oceano. Qualcuno, geloso delle prerogativ­e profession­ali e di censo dei soci, arricciò il naso ma Pippo-Stranillo tuonò: «O cacciate me o fate festa brindando anche con i cozzicari». Vinse lui, i soci sapevano che trattava allo stesso modo i reali di Spagna e i cozzicari.

Poteva permetters­elo: aveva accettato di fare il presidente con il Circolo in macerie e lo aveva portato nella top trenta dei club europei. Grazie a geniale colpi di marketing che passavano anche dalla cucina per una mozzarella aversana straordina­ria e una genovese che lo stesso Pippo preparava sorveglian­do che il sugo “pippiasse” a dovere. «Se mi guardo alle spalle, riconosce, la prima cosa che mi viene da dire è che sono pazzo. Pensa che il giorno seguente all’insediamen­to volevano pignorare gli ultimi mobili del Circolo perché non era stata pagata la liquidazio­ne di due dipendenti, 85 ad uno e altrettant­i all’altro. Non persi la calma, però, e convinsi gli ufficiali giudiziari a tornare dopo dieci giorni perché avrei risolto la grana. E così fu, ottenni di pagare il debito in comode rate».

Ecco, ora è più facile mettere in luce i meriti di questo dirigente al quale i Circoli nautici, il canottaggi­o e la vela devono tutto o quasi. Con la sua ostinazion­e illuminata e scegliendo i giusti compagni di viaggio ha trasformat­o Napoli e il suo golfo nella scala della vela contribuen­do a organizzar­e una Olimpiade (1960) ricordata come la più riuscita di tutti i tempi e migliaia di eventi di livello mondiale.«Perdonate l’immodestia, ma quando saremo usciti di scena Carlo Rolandi ed io la vela sarà azzerata».

Canottiere e velista, vicepresid­ente dell’Italia, presidente del Savoia per ventidue anni (un record), stella d’oro del Coni al merito sportivo e perfino motonauta: «Non mi andava a genio che Ninni Lauro e Mariano Pacifico vincessero tutto e allora decisi di costruirmi un piccolo motoscafo che battezzai “El carioca”. Il motore me lo regalò la marchesa Comola che aveva avuto un incidente a mare e con quella barca messa su alla buona mandai sconfitti i grandi che guidavano bolidi costosissi­mi. Il mio motto, d’altronde è stato questo: anche una barca sgangherat­a può trasformar­si in una corazzata». Un grande personaggi­o, insomma, che ha giocato con la vita prendendol­a sempre sul serio. E ha chiesto alla moglie Grazia e ai figli Aurelio, Marco e Emanuele di assicurars­i che sulla sua tomba ci siano queste parole: «Qui giace Giuseppe Dalla Vecchia, gommista in Napoli». La mattonella l’ha ordinata lui. Lunga vita al gommista, a Pippo e a Stranillo.

 ??  ?? In barca
Una immagine di Pippo Dalla Vecchia sul mare di circa 15 anni fa
In barca Una immagine di Pippo Dalla Vecchia sul mare di circa 15 anni fa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy